L’anno scorso ho fatto un figurone con questi dolcetti, ora a Capodanno ne dovrò fare un centinaio: uno tira l’altro!

Maria Di Maria
4 Min

Siete pronti a scoprire una ricetta deliziosa e veloce per stupire tutti durante il Capodanno? Oggi vi parlerò dei dolcetti al cioccolato, un’opzione golosa che farà felici grandi e piccini. Prepariamoci a mettere le mani in pasta e a deliziare il palato di tutti i vostri ospiti! Questa ricetta è davvero veloce da preparare e il risultato finale sarà un trionfo di dolcezza e golosità.

I dolcetti al cioccolato sono perfetti anche da servire per il Capodanno, ma possono essere preparati in qualsiasi momento dell’anno per deliziare i vostri cari. Sono un’opzione versatile e irresistibile che conquisterà il cuore di tutti. Quindi, non perdete tempo e mettetevi all’opera! Preparate questi dolcetti al cioccolato e regalatevi e ai vostri ospiti un momento di puro piacere. Buon appetito e buon Capodanno a tutti!

Pubblicità

Dolcetti al cioccolato, uno tira l’altro: devo prepararne sempre un centinaio ogni volta!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Riposo in frigo: 10 minuti
Tempo totale: 40 minuti

Dolcetti al cioccolato

Pubblicità
  • Biscotti | 330 g 
  • Zucchero | 90 g
  • Cacao in polvere | 30 g 
  • Latte | 150 ml 
  • Burro | 60 g 
  • Scaglie di cocco | 100 g 
  • Cioccolato bianco | 100 g 
  • Olio di semi | 1 cucchiaio
  • Arachidi (tritate) | 50 g 

Procedimento:

  • Iniziamo con il frullare i biscotti in un mixer fino a ottenere una consistenza fine e omogenea. Questo passaggio è fondamentale per creare una base solida per i nostri dolcetti. Una volta ottenuto il risultato desiderato, mettiamo da parte i biscotti frullati e passiamo al prossimo passo.
  • Prendiamo un pentolino e mettiamo dentro lo zucchero e il cacao. Mescoliamo bene i due ingredienti fino ad ottenere una miscela omogenea. A questo punto, versiamo il latte nel pentolino e continuiamo a mescolare fino a quando gli altri ingredienti si saranno completamente sciolti.
  • Ora è il momento di mettere il pentolino sul fuoco e lasciare cuocere la nostra cremina al cioccolato. Continuiamo a mescolare costantemente per evitare che si formino grumi e per garantire una cottura uniforme.
  • Quando la cremina avrà raggiunto una consistenza leggermente densa, aggiungiamo il burro e mescoliamo ancora fino a quando si addenserà leggermente. Questo passaggio darà ai nostri dolcetti una consistenza morbida e cremosa che li renderà irresistibili.
  • A questo punto, versiamo la cremina al cacao nei biscotti frullati in precedenza, aggiungiamo le scaglie di cocco e mescoliamo bene fino a ottenere un impasto (un panetto) solido e omogeneo.
  • Prendiamo una piccola noce di impasto alla volta e formiamo tante piccole palline. Questo passaggio richiederà un po’ di pazienza, ma il risultato finale ne varrà sicuramente la pena. Una volta pronte le palline, mettiamole da parte e passiamo all’ultimo passaggio.
  • In un pentolino a parte, riponiamo il cioccolato bianco a pezzo con un cucchiaio di olio di semi, sciogliamo a bagnomaria il cioccolato. Aggiungiamo le arachidi tritate grossolanamente e mescoliamo bene.
  • A questo punto, immergiamo le nostre palline di dolcezza nella crema al cioccolato bianco e arachidi per decorare così l’intera superficie e lasciamole raffreddare per circa 5/10 minuti in frigo.
  • Ecco fatto! I nostri dolcetti al cioccolato sono pronti per essere portati in tavola e gustati da tutti.
Pubblicità

Note e consigli 

Se lo desiderate potete usare anche il cioccolato al latte per la decorazione, o entrambi e avere così più scelta per i vostri ospiti quando li porterete a tavola. La video ricetta dei biscotti al cioccolato la trovate di seguito!

Condividi questo articolo
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!