La torta di mele mia nonna la preparava in teglia, ecco la ricetta!
C’è qualcosa di speciale nei dolci che richiamano i ricordi di famiglia, e questa torta di mele, ispirata alla ricetta di mia nonna, non fa eccezione. È un dolce facile da preparare, soffice e incredibilmente buono. Inoltre, grazie al tocco della mia amica nutrizionista, so che ogni fetta ha solo 140 calorie! Genuina, sana e irresistibile: proprio come le ricette di una volta.
La torta di mele mia nonna la preparava in teglia, ecco la ricetta!
Ingredienti per 8 porzioni
- 200 g di farina
- 100 ml di latte
- 100 g di zucchero (o 60 g di stevia per una versione light)
- 10 g di lievito per dolci
- 4 mele a piacere
- 2 uova
- 1 bustina di vanillina
- Burro (quanto basta per ungere la teglia)
Preparazione
1. Prepara le mele
Lava accuratamente le mele e asciugale con un panno pulito. Dividile a metà, elimina il torsolo e tagliale a fettine sottili, senza sbucciarle.
2. Prepara la teglia
Ungi leggermente una teglia con il burro o rivestila con carta da forno. Disponi le fettine di mela sul fondo in modo uniforme.
3. Prepara l’impasto
In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero (o la stevia). Monta il tutto con una frusta elettrica fino a ottenere un composto spumoso.
Aggiungi il latte e continua a mescolare. Poi, unisci gradualmente la farina e il lievito setacciati, continuando a lavorare con le fruste. Completa con la vanillina e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo, liscio e senza grumi.
4. Assembla e cuoci
Versa l’impasto sopra le mele nella teglia, assicurandoti che siano ben coperte. Livella delicatamente la superficie con una spatola.
Inforna a 180°C per circa 25-30 minuti. Per verificare la cottura, usa il classico trucco dello stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta!
Servire
Lascia intiepidire prima di sformarla. Questa torta è perfetta da gustare a colazione, come merenda o per concludere una cena in compagnia.
Buon divertimento in cucina e buon appetito!