Involtini di zucchine impanati e al forno: saporitissimi!
Questi involtini di zucchine sono una vera delizia: croccanti fuori, morbidi e filanti all’interno. Perfetti da servire come secondo piatto o antipasto sfizioso, sono semplici da preparare e fanno felici grandi e piccini.
Ecco come li faccio io.
Involtini di zucchine impanati e al forno: saporitissimi!
Ingredienti
Per gli involtini:
- 2 zucchine grandi
- 80 g di prosciutto cotto
- 200 g di formaggio a fette (tipo scamorza dolce o provola)
- Olio extravergine di oliva q.b.
Per la panatura:
- Farina q.b.
- 2 uova
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- Pangrattato q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Per prima cosa lavo bene le zucchine, elimino le estremità e le affetto sottili per il lungo, aiutandomi con una mandolina. Le passo velocemente sulla griglia ben calda, giusto il tempo di ammorbidirle: devono restare elastiche per poterle arrotolare senza rompersi.
Una volta grigliate, le dispongo sul piano di lavoro. Su ogni fetta sistemo una strisciolina di prosciutto cotto e una di formaggio, tagliati della stessa larghezza. Arrotolo delicatamente ogni involtino e, se serve, li fermo con uno stuzzicadenti.
A questo punto preparo tre ciotole: in una metto la farina, in un’altra il pangrattato, e nella terza sbatto le uova con un pizzico di sale, una macinata di pepe e il parmigiano grattugiato.
Passo ogni involtino prima nella farina, poi nell’uovo, e infine nel pangrattato, facendo in modo che siano ben ricoperti.
Li dispongo su una teglia rivestita di carta forno, li spennello con un filo d’olio e li inforno a 190°C per 20 minuti, finché non sono dorati e croccanti.
Appena sfornati sono irresistibili, con il formaggio che fila e la panatura croccante. Ottimi anche a temperatura ambiente, magari accompagnati da una salsa allo yogurt o da una semplice insalata fresca.
Porzioni: circa 12 involtini
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella