Gli involtini di verza e riso sono una ricettina sfiziosa e invitante, utilissima anche per riciclare gli avanzi di un risotto.
Questo ortaggio presenta foglie grandi e accoglienti, semplici da arrotolare e ideali per trasformarsi in fagottini saporiti. Ricordiamoci di sbollentarle appena prima di utilizzarle, in modo da ammorbidirle e renderle ancora più facili da maneggiare, io preferisco passarle nell’acqua con ghiaccio ma questo passaggio si può anche omettere.
Involtini di verza e riso: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 6 foglie verza (grandi)
- 300 gr di verza a striscioline sottili
- 240 gr di riso arborio
- 1 cipolla
- 150 gr di prosciutto cotto
- 50 gr di parmigiano
- mezzo bicchiere di vino bianco
- q.b. di brodo vegetale (qui la ricetta per prepararlo fresco a casa)
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe.
Con queste dosi otterremo 3 persone. Moltiplichiamole proporzionalmente se i nostri commensali sono più numerosi.
Il procedimento
Prepariamo il brodo vegetale in anticipo, filtriamolo e manteniamolo a bollore sul fornello.
Nel frattempo riempiamo una casseruola di acqua, aggiungiamo un pugno di sale grosso e quando l’acqua bolle caliamo le foglie di verza (dopo averle lavate) e
sbollentiamole in pentola per 30 secondi. Non dobbiamo cuocerle, ma semplicemente ammorbidirle. Poi passiamole nell’acqua e ghiaccio. Come vi ho già detto in precedenza possiamo anche evitare questo passaggio.
Scoliamole e adagiamole su un panno pulito. Asciughiamole benissimo, dopodiché tagliamo a strisce sottili 300 gr di verza.
Mondiamo la cipolla e tritiamola finemente, poi rosoliamola in una padella con un giro di olio evo.
Quando inizia ad imbiondire, tostiamo il riso, poi sfumiamo con il vino, una volta evaporata la parte alcolica, copriamo con il brodo bollente, uniamo la verza a listarelle ( 300 gr) mescoliamo di continuo per 13/14 minuti. il riso deve restare al dente ma compatto.
Nel mentre, riduciamo il prosciutto a dadini.
Trascorso il tempo indicato, togliamo il riso dal fuoco e arricchiamolo con il salume e il parmigiano grattugiato, lasciamone un po’ per la spolverata finale. Amalgamiamo bene e teniamo a portata di mano.
Riprendiamo le foglie di verza ed eliminiamo la costa bianca centrale e dividiamo in due. Distendiamole sul piano di lavoro e aggiungiamo al centro di ognuna un cucchiaio e mezzo di risotto. Richiudiamo per realizzare gli involtini e sistemiamoli man mano in una pirofila leggermente unta.
Adagiamoli gli uni vicini agli altri, poi facciamo un giro di olio evo, spolveriamo il resto del parmigiano grattugiato e maciniamo un po’ di pepe.
Inforniamo a 190° per 15/20 minuti, negli ultimi 5 minuti azioniamo il grill per gratinare. Controlliamoli spesso e se notiamo che si asciugano troppo, irroriamo un po’ di brodo.
Sforniamoli quando risultano leggermente dorati in superficie, lasciamoli riposare per una decina di minuti a temperatura ambiente e portiamoli in tavola.
Sono buonissimi anche freddi tagliati a rondelle e serviti con la salsa di soia per un sushi alternativo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella