Involtini di peperoni dal ripieno filante, veloci e saporitissimi!

Maria Di Maria
3 Min

Involtini di peperoni dal ripieno filante, veloci e saporitissimi!

Oggi prepariamo un piatto squisito e semplice da fare, in casa è una vera festa quando li porto in tavola.

Pubblicità

Dopo aver cotto i peperoni in friggitrice ad aria per 20 minuti, il tempo di farli raffreddare, preparo il ripieno con il mixer e sono pronti per essere serviti!

Veloci, semplici ma gustosi, piacciono davvero a tutti!

Involtini di peperoni dal ripieno filante

Pubblicità

Involtini di peperoni dal ripieno filante. Ingredienti

Per questa ricetta ci serviranno:

  • 2 peperoni grandi
  • 100 gr di filetti di tonno sottolio di Cetara
  • 150 gr fior di latte di Agerola (oppure filone per le pizze)
  • una manciata di capperi sotto sale
  • 2 fette di pancarrè (quello bianco senza scorza)
  • 10 olive denocciolate di Peranzana
  • 1 ciuffetto di basilico
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pangrattato per impanare

N.B: La mozzarella fresca va fatta sgocciolare per bene altrimenti rilascia acqua durante la cottura.

Pubblicità

Procedimento:

Come prima cosa laviamo per bene i peperoni e tamponiamoli. Mettiamoli in friggitrice ad aria per 20 minuti a 200 gradi. Lasciamo raffreddare e si spelleranno facilmente.

Togliamo il torsolo, la pellicina e apriamoli, ripuliamo da qualche semino e dividiamo in due ogni peperone in modo da ottenere quattro basi per i nostri involtini.

Ora dedichiamoci al ripieno. Mettiamo in un mixer le fettine di pancarrè, le olive, i capperi, il basilico, la mozzarella e diamo due colpi di mixer, ora uniamo i filetti di tonno e facciamo andare nuovamente le lame. Dobbiamo ottenere un composto grossolano.

Prendiamo il composto e passandolo tra le mani diamogli una forma allungata, compattiamo per bene, tipo crocchetta, per intenderci. (Lasciamo un po’ di ripieno da mettere alla fine)

Posizioniamo il ripieno su di un lato della fetta di peperone e arrotoliamo. Facciamo così con tutti gli involtini.

Passiamoli nel pan grattato e posizioniamoli in una teglia, ricopriamoli con un po’ del ripieno che abbiamo lasciato da parte, facciamo un giro d’olio e portiamo in friggitrice ad aria per 10 minuti a 200 gradi.

Possiamo realizzare questa ricetta anche in forno ma i tempi di cottura saranno più lunghi.

Tempi di cottura al forno:

Per arrostire i peperoni: 200 gradi per 35 – 40 minuti.

Per gratinarli: 200 gradi per 15 – 20 minuti

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.