Il Pan di spagna con 3 ingredienti e senza lievito, la ricetta originale delle nonne!

Maria Di Maria
3 Min

Il Pan di spagna con 3 ingredienti e senza lievito, la ricetta originale delle nonne!

Questa è la ricetta del Pan di Spagna, forse è proprio la prima ricetta che mi è stata insegnata. E’ realizzato con 3 soli ingredienti, come si faceva un tempo. E come insegna la nonna, va preparato con calma e senza lievito. Per ottenere un risultato altissimo, soffice e spugnoso, il segreto è quello di montare per 9 – 10 minuti le uova con lo zucchero per poi aggiungere la farina setacciata. Io la setaccio per ben 2 volte. In famiglia piace tantissimo, tanto è vero che di solito non lo farcisco, viene subito divorato a fettone.

Pubblicità

Come tutti sappiamo questa è la base ideale per torte da farcire e da guarnire. A seconda della torta che andrete a preparare potete aromatizzare l’impasto con l’essenza che preferite.

Per poterlo guarnire vi consiglio di capovolgerlo in modo che la cupola sia rivolta verso il basso, la superfice del fondo è ideale per le decorazioni. Attenzione nel tagliarlo è sofficissimo e se non è ben freddo potreste rovinarne la consistenza.

Pubblicità

Pan di Spagna con 3 ingredienti

Ingredienti

  • 6 uova
  • 180 g di zucchero
  • 180 g di farina

opzionali

Pubblicità
  • 1 pizzico di sale
  • il succo di mezzo limone

Per prima cosa imburro e infarino il mio stampo a cerniera da 24 centimetri di diametro, poi lo capovolgo sul lavello per eliminare l’eccesso e verifico che siano ben coperti i bordi e il fondo.

Poi preriscaldo il forno a 180° e mi metto al lavoro.

Inserisco le uova intere in terrina capiente e aggiungo il sale e il succo di mezzo limone, aziono lo sbattitore e dopo qualche secondo aggiungo lo zucchero, monto il tutto per 9 – 10 minuti. Il composto deve essere quasi bianco e spumosissimo. A questo punto spengo lo sbattitore e prendo una spatola, e poco per volta aggiungo la farina, dopo averla setacciata per due volte, con movimenti lenti e dal basso verso l’alto. Quando ho incorporato tutta la farina per bene, prendo lo stampo a cerniera e verso l’impasto al suo interno.

Inforno a 180 gradi per circa 20 -25 minuti, faccio la prova stecchino prima di estrarre il mio pan di Spagna.

Lo lascio raffreddare del tutto, prima di tagliarne una fetta e gustarlo.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.