Hummus di Lenticchie: quest’anno le lenticchie le preparo così!

Maria Di Maria
2 Min

Hummus di Lenticchie: Gustoso, Salutare e Perfetto per Pane e Crostini

Per un antipasto sfizioso e leggero, prova l’hummus di lenticchie. Cremoso e saporito, è un’alternativa ricca di gusto al classico hummus di ceci. Ideale per il cenone di Capodanno o per un aperitivo in qualsiasi occasione, questo piatto apporta solo 120 calorie a porzione!

Pubblicità


📝 Ingredienti (per 4 persone)

  • 500 g di lenticchie (secche o precotte)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di paprica dolce
  • 1 cucchiaio di tahina
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Succo di mezzo limone
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.

Pubblicità

Preparazione

1. Preparazione delle lenticchie

Se utilizzi lenticchie secche, mettile in ammollo in abbondante acqua per almeno 6-7 ore. Una volta reidratate, scolale e sciacquale sotto acqua corrente.
Trasferisci le lenticchie in una pentola, coprile con acqua e cuocile a fuoco moderato per circa 45 minuti o fino a quando non risultano morbide. Se usi lenticchie precotte, salta questo passaggio e sciacquale direttamente.

2. Preparazione dell’hummus

Pubblicità

Scola le lenticchie cotte e trasferiscile nel bicchiere di un mixer. Aggiungi:

  • 1 spicchio d’aglio privato della buccia
  • 1 cucchiaio di tahina
  • 1 cucchiaio di paprica dolce
  • Il succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • Sale e pepe a piacere
  • Prezzemolo fresco tritato

Frulla tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se necessario, aggiungi un filo d’acqua per raggiungere la consistenza desiderata.

3. Presentazione

Versa l’hummus in una ciotola e guarnisci con un filo d’olio, una spolverata di paprica e qualche foglia di prezzemolo.


Servi con crostini, pane tostato o verdure crude per un antipasto irresistibile. Buon appetito!

Condividi questo articolo
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!