Hummus di fagioli cannellini: cremoso, speziato e senza tahina
Avevo voglia di uno spuntino salato, ma diverso dal solito. Niente ceci, niente tahina, pochi ingredienti in casa… e così ho improvvisato un hummus alternativo con quello che avevo: una confezione di fagioli cannellini cotti al vapore. Il risultato? Una crema speziata, delicata, buonissima anche spalmata sul pane. L’ho preparata in pochi minuti e l’ha apprezzata tutta la famiglia.
Hummus di fagioli cannellini: cremoso, speziato e senza tahina
Ingredienti
- 140 g di fagioli cannellini cotti al vapore (peso sgocciolato)
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di acqua (o quanto basta per regolare la cremosità)
- 1 spicchio di aglio (opzionale)
- 1 pizzico di sale
- pepe nero q.b.
- paprika dolce q.b.
- curcuma in polvere q.b.
Preparazione
Ho versato i fagioli in un boccale alto, insieme ad 1 spicchio di aglio schiacciato con l’apposito arnese, all’aceto di mele, all’olio, a un goccio d’acqua e alle spezie. Ho frullato con un mixer a immersione per circa un minuto, finché la crema non è diventata liscia e omogenea. Ho assaggiato e aggiustato il sapore con un altro pizzico di paprika.
Come gustarlo
Io ne ho preso 60 g da spalmare su una fresella con pomodoro e basilico: era lo spuntino perfetto, saziante e leggero. Il resto l’ho conservato in frigorifero per cena. Si può usare anche come salsa per verdure crude o da spalmare su pane tostato.
Valori nutrizionali per 60 g
- Calorie: circa 70 kcal
- Proteine: 3,5 g
- Grassi: 2,5 g
- Carboidrati: 8 g
Si conserva in frigo per 2–3 giorni, ben chiuso in un barattolino.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella