Hummus: 4 ricette facili e veloci per un antipasto diverso dal solito
Negli ultimi anni l’hummus è diventato protagonista delle nostre tavole, non solo come piatto tipico della tradizione mediorientale, ma anche come idea sfiziosa per aperitivi e cene veloci. Si tratta di una crema a base di ceci e tahina, arricchita con succo di limone, aglio e un filo di olio extravergine d’oliva. Cremoso, profumato e versatile, l’hummus si presta a mille varianti, perfette per chi ama sperimentare.
Oggi ti propongo 4 versioni facili e veloci che puoi preparare in casa con un semplice frullatore: dal classico intramontabile a gusti più originali come la barbabietola, il peperone e l’avocado.
Hummus: 4 ricette facili e veloci per un antipasto diverso dal solito
Hummus classico
La versione più amata e tradizionale. Ideale da servire con verdure crude, crostini o pane pita.
Ingredienti:
- 1 barattolo di ceci
- 3 cucchiai di tahina
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- succo di limone
- mezzo spicchio d’aglio
Frulla tutto fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
Hummus alla barbabietola
Colorato e leggermente dolce, perfetto per stupire gli ospiti con un tocco diverso.
Ingredienti:
- 1 barattolo di ceci
- 3 cucchiai di tahina
- mezza barbabietola cotta
- succo di limone
- mezzo spicchio d’aglio
Il risultato sarà una crema rosa acceso, bellissima anche da portare in tavola.
Hummus al peperone
Dal sapore vivace e leggermente affumicato se usi un peperone arrostito. Ottimo con pane caldo o come base per panini gourmet.
Ingredienti:
- 1 barattolo di ceci
- 2 cucchiai di tahina
- 1 piccolo peperone rosso
- succo di limone
- mezzo spicchio d’aglio
Frulla tutto insieme fino a ottenere una crema profumata e cremosa.
Hummus all’avocado
Una versione fresca e morbida, che ricorda un po’ il guacamole. Ideale per chi ama i sapori più delicati.
Ingredienti:
- 1 barattolo di ceci
- 1 avocado maturo
- qualche foglia di coriandolo
- succo di limone
- mezzo spicchio d’aglio
Il risultato è una crema verde, nutriente e vellutata.
Piccoli suggerimenti
Puoi arricchire ogni hummus con semi di sesamo tostati, un filo di olio extravergine d’oliva o una spolverata di paprika dolce. Preparalo in anticipo e conservalo in frigorifero per un paio di giorni, coperto da pellicola: sarà ancora più buono dopo qualche ora di riposo.
Tempi
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti