Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Guacamole: io lo faccio così! E’ buonissimo!
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima
Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima
Ricetta Torte e Ciambelloni
Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!
Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!
Ricetta Secondi
Zeppole di patate sofficissime: la ricetta della mia nonna
Goloserie Ricetta
Frollini alla marmellata di ciliegie: golosi e scenografici
Biscottini alla marmellata: facili da fare e tanto golosi
Goloserie Ricetta
Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!
Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!
Antipasti Ricetta
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Mondo Light > Antipasti Light > Guacamole: io lo faccio così! E’ buonissimo!
AntipastiAntipasti LightRicetta

Guacamole: io lo faccio così! E’ buonissimo!

Maria Di Maria Published 7 Luglio 2023
Condividi
3 Min
Condividi

La salsa guacamole è fresca e rigenerante, personalmente mi piace molto prepararla come aperitivo quando arrivano gli amici. La trovo sfiziosa, originale, anche se in molti la conoscono, io la abbino ai classici nachos oppure la spalmo su crostoni di pane tostato e la offro sulle tartine.

In fondo è semplicissima da realizzare, ruba pochissimo tempo, non richiede cottura alcuna perché si assembla a crudo, ma mi permette di fare bella figura senza spendere troppe energie.

Insomma, lo avrete intuito, ne vado matta! A volte aggiungo anche spezie per darle un tocco ancora più originale ed esotico: il peperoncino regala sempre una marcia in più e scalda subito l’ambiente, ma anche la paprika si abbinano bene. C’è chi mette il coriandolo ma io lo detesto, per me puzza!

Se non riesco a trovare il lime, lo sostituisco con un limone nostrano, la differenza si nota appena; inoltre, lo ammetto, ogni tanto mi servo anche dei sapori più mediterranei. Qualche fogliolina di nepetella, o qualche foglia di basilico si fanno apprezzare e regalano un sapore sempre gradito.

Vi ho detto quasi tutto, non mi resta che andare dritta al punto! Iniziamo!

Guacamole: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta ci serviranno:

  • 2 avocado maturi
  • 1 pomodoro
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • succo di 1 lime o di un limone
  • 1 peperoncino (opzionale)
  • q.b. di sale
  • q.b. di olio extravergine

Prima di tutto, vi consiglio di preparare sul tavolo di lavoro gli ingredienti.

Sbucciamo la cipolla, dividiamola a metà (non serve intera, rischia di coprire troppo i sapori) e affettiamola finemente. Ora tagliamo il pomodoro in due, svuotiamolo della polpa e riduciamo la calotta a tocchetti piccoli. Spremiamo il succo del lime o del limone e filtriamolo. Sminuzziamo il prezzemolo con la mezzaluna. Se vogliamo la versione piccante, tagliamo il peperoncino a rondelle. Teniamo tutto a portata di mano. Faremo in un baleno.

Occupiamoci dell’avocado: apriamolo e togliamo il nocciolo, poi incidiamo con il coltello il perimetro intorno alla buccia e svuotiamo la polpa in una ciotola aiutandoci con un cucchiaio. Con uno schiacciapatate schiacciamolo grossolanamente. Irrorariamo con il succo del lime e poi uniamo tutti gli altri ingredienti già pronti, aggiustiamo di sale, un giro generoso di olio extravergine e mescoliamo bene.

Quando il composto risulta ben incorporato, ecco pronta la nostra salsa guacamole.

Facilissima e velocissima, come promesso! Conserviamola in frigorifero ben sigillata fino al momento di servirla!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Ti potrebbe piacere anche

Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima

Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!

Zeppole di patate sofficissime: la ricetta della mia nonna

Biscottini alla marmellata: facili da fare e tanto golosi

Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!

TAGGED: guacamole, guacamole ricetta originale, salsa con avocado, salsa guacamole, salsa guacamole con avocado, salsa messicana
Maria 7 Luglio 2023
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?