Gelato vegano alla frutta: si prepara in 2 minuti ed è buonissimo!

Maria Di Maria
3 Min

Gelato vegano alla frutta: si prepara in 2 minuti ed è buonissimo!

In questo periodo il gelato alla frutta non può mancare a casa mia. Le vaschette vuote non si contano più, fa talmente caldo che per cercare un po’ di refrigerio, l’unica soluzione sembra poter risiedere in questo alimento freddo, anzi freddissimo da freezer.

Pubblicità

Lo preparo senza sosta e alterno tantissimi gusti, uso tutti i tipi di frutta, dall’uva al melone, albicocche o pesche, ciliegie e chi più ne ha più ne metta!

Tanta frutta, ma niente latte condensato o yogurt. Anche la digestione è messa a dura prova con le temperature roventi di questi giorni; meglio restare leggeri e rinunciare a cibi un po’ pesanti. 

Per assicurarmi un alimento completo, perfetto soprattutto a merenda, per una pausa ritemprante, per i più piccini di casa a volte aggiungo qualche cucchiaino di miele, ma il più delle volte lo lascio al naturale. Vitamine e sali minerali vanno reintegrati spesso in estate, perché li disperdiamo con la sudorazione!

Pubblicità

Non uso la gelatiera, lo preparo direttamente nel mixer da cucina, e gioco d’anticipo e congelo la frutta a pezzi. Prima la ripulisco dai semi, dai noccioli e dalla buccia (nel caso del melone), poi la taglio e la sistemo nel congelatore, così quando ci assale la voglia mi bastano due minuti ed il gelato è pronto!

Vediamo insieme come procedere per un gelato alla frutta fatto in casa, ma buono come in gelateria.

Gelato vegano alla frutta: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta dobbiamo procurarci:

  • 350 gr di frutta congelata (ottimo anche un mix)
  • 60 ml di latte di cocco o latte vegetale a vostra scelta
  • miele o dolcificante liquido q.b. (opzionale)

Se la frutta è molto matura, possiamo tralasciare il miele (o il dolcificante) perché il fruttosio contenuto sarà sufficiente a zuccherare il nostro gelato alla perfezione.

Procedimento:

Selezioniamo la frutta congelata, circa 350 grammi, mettiamo nel tritatutto o nel robot da cucina la frutta, il latte di cocco e il miele. Avviamolo e aspettiamo di ottenere una crema uniforme, in 2 minuti il nostro gelato è pronto!

Trasferiamolo nelle nostre coppette, decoriamo come più ci piace e pronti a mangiare!

Buon appetito!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.