Gelato alle Rose: lo preparo senza gelatiera ed è buonissimo!

Francesca Di Francesca
4 Min

Il gelato alle rose è forse il più profumato e particolare dessert del mondo intero.

Si prepara con un liquore ottenuto per macerazione dai petali di rosa, il rosolio.

Pubblicità

Possiamo realizzarlo con le nostre mani (oppure usare quello già pronto) e con un po’ di pazienza. Facciamolo con largo anticipo perché occorrono oltre a due settimane per poterlo filtrare e gustare.

A noi serviranno appena 2 cucchiaini per un chilo o quasi di gelato, perché è decisamente molto aromatico! Vi ricordo che possiamo sostituire il rosolio con lo sciroppo di rose che si trova in commercio.

Il gelato in sé è davvero semplice da realizzare, utilizzando semplicemente la planetaria o lo sbattitore elettrico; bastano panna da montare e latte condensato a creare la base.

Pubblicità

Una volta pronto, però, e impreziosito con rosolio e vaniglia, dovremo pazientare per una notte intera prima di assaporarlo. Deve rassodarsi in freezer per raggiungere quella consistenza cremosa e scioglievole che farà la gioia nostra e di chi amiamo!

Gelato alle rose

Gelato alle rose: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

Pubblicità
  • per il gelato:
    • 500 ml di panna per dolci
    • 400 ml di latbte condensato
    • 1 baccello di vaniglia
    • 2 cucchiai di liquore Rosolio
  • per il rosolio:
    • 125 gr di petali di rose 
    • 500 ml di alcool alimentare puro
    • 500 grammi di zucchero semolato
    • 400 ml di acqua.

La preparazione

Prima di tutto e con largo anticipo, realizziamo il rosolio, un liquore alle rose, ingrediente indispensabile per questo dessert.

Sterilizziamo un barattolo e una bottiglia seguendo la procedura indicata in questo link.

Laviamo e asciughiamo i petali di rosa, delicatamente con un panno o con la carta assorbente. Trasferiamoli in un barattolo di vetro e uniamo 2 cucchiai di zucchero semolato. Pestiamo leggermente i petali con lo zucchero e uniamo l’alcool. Avvitiamo il tappo e lasciamolo al buio per circa 10 giorni. Scuotiamolo 1 volta al giorno.

Al termine di questo tempo, versiamo in un pentolino l’acqua e lo zucchero, portiamo ad ebollizione in modo da ottenere un composto sciropposo e una volta che è completamente freddo lo uniamo nel barattolo con i petali di rosa. Lasciamo macerare per altri 40 giorni. Non dimentichiamo mai di agitare il contenitore.

Trascorso il secondo periodo di riposo, filtriamo il tutto e il nostro rosolio è pronto, a questo punto possiamo dedicarci al nostro gelato.

Nella ciotola della planetaria, versiamo la panna freddissima da frigo e montiamola a neve ben ferma. Incidiamo la bacca di vaniglia, grattiamo i semini e facciamoli scivolare nella terrina insieme a due cucchiai di liquore e al latte condensato.

Lasciamo lavorare l’elettrodomestico per uniformare il tutto, quindi trasferiamo il composto in un recipiente adatto al congelamento, livelliamo la superficie, proteggiamo con la pellicola alimentare e lasciamo rassodare in freezer per una notte intera. Se vogliamo il gelato più colorato è possibile aggiungere qualche goccia di colorante alimentare.

L’indomani godiamoci questo gelato profumato e aromatico.

È una bontà!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!