Gelato all’ananas: il meravigliosamente cremoso!

Maria Di Maria
3 Min

Il gelato all’ananas con il suo sapore fresco ed esotico è un dessert delizioso, tra i più amati soprattutto in estate.

Ormai la bella stagione è alle porte e gustarlo in famiglia o con amici è un lusso che possiamo concederci a cuor leggero, soprattutto se lo prepariamo noi, con le nostre mani.

Pubblicità

Non occorre la gelatiera, con questa ricetta chiunque può realizzarlo in pochissimo tempo.

Ma per poterlo assaporare, mettiamo in conto almeno 4 ore di riposo in frigorifero: deve raggiungere una consistenza cremosa, ma compatta, quindi armiamoci di pazienza e agiamo d’anticipo.

Anzi, che ne dite di metterci subito al lavoro insieme? Chi ben comincia è a metà dell’opera…

Pubblicità

Gelato all’ananas: il gusto più fresco ed esotico dell’estate

Gelato all’ananas: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 1 ananas fresco
  • 200 gr di ananas sciroppato (qui la ricetta per prepararlo in casa)
  • 35 gr di zucchero a velo
  • 10 ml di rum
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
  • 250 ml di panna per dolci.
  • 150 gr mascarpone
Pubblicità

Il procedimento

Tagliamo la calotta dell’ananas e svuotiamola, arrivando a pochi millimetri dalla buccia, in modo da prelevare più polpa possibile. Eliminiamo le parti dure, come il torsolo centrale e riponiamo il tutto in una ciotola. Scoliamo l’ananas sciroppato e uniamolo nel recipiente. Aggiungiamo anche lo zucchero a velo, la vaniglia e il rum. Mescoliamo bene, quindi riversiamo il tutto in un pentolino e cuociamolo per una decina di minuti a fiamma dolce.

Togliamo dal fuoco e lavoriamo il composto con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una miscela liscia e uniforme. Trasferiamola in un contenitore ermetico e riponiamola in freezer per 20 minuti.

A parte, in un altro recipiente, montiamo a neve ben ferma la panna, freddissima da frigorifero. Poi poco per volta uniamola al mascarpone. Dobbiamo ottenere un risultato soffice e super montato.

Riprendiamo la purea di ananas e uniamo la panna montata con delicati movimenti dal basso verso l’alto per non compromettere la sua densità soffice.

Quando otteniamo una composto ben unito, rimettiamolo in freezer per 4 ore almeno, ma seguiamolo da vicino. Ogni ora, estraiamolo e mescoliamolo con un cucchiaio per ottenere un gelato cremosissimo. Serviamolo unendo ananas a pezzettini.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.