Frutti di bosco, yogurt e zero cottura: ecco le barrette dell’estate con solo 60 kcal!

Francesca Di Francesca
3 Min

Sgranocchiare queste barrette allo yogurt e frutti di bosco è uno di quei piccoli piaceri che mi concedo senza alcun senso di colpa. Le adoro, soprattutto perché sono fresche, leggere e genuine: con appena 60 calorie a porzione, sono perfette sia quando seguo un’alimentazione più controllata, sia quando ho semplicemente voglia di qualcosa di buono, ma leggero.

Ho trovato questa ricetta sul sito “La tua dieta personalizzata” (che ringrazio per averla condivisa), e da allora è diventata un punto fermo nel mio freezer. Ogni tanto ne preparo una piccola scorta, perché ormai anche i miei figli ne sono diventati dipendenti.

Pubblicità

E sì, non è affatto semplice soddisfare i gusti di bambini e ragazzi, sempre più abituati ai prodotti industriali e alle pubblicità che li rendono irresistibili ai loro occhi. Per questo provo a proporre alternative fatte in casa, controllando da vicino ogni ingrediente: niente coloranti, niente conservanti, solo semplicità e sapore autentico.

Con queste barrette ho fatto davvero colpo: piacciono a tutti, e ogni volta che apro il congelatore e non ne trovo più nemmeno una… capisco che è ora di rifarle! Fortunatamente si preparano con pochi gesti, e in meno di sei ore sono pronte per essere servite. Una merenda sana, fresca e irresistibile, perfetta anche nelle giornate più calde.

Pubblicità

 

Barrette yogurt e frutti di bosco: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 400-450 gr di yogurt bianco o greco
  • 30 gr di miele (o sciroppo d’agave)
  • q.b. di frutti di bosco congelati
  • 1 cucchiaio abbondante di cioccolato fondente in scaglie (o gocce di cioccolato)
Pubblicità

Con queste dosi otterremo circa 6 porzioni.

Mettiamoci al lavoro, impiegheremo appena 5 minuti.

In una terrina capiente lavoriamo lo yogurt con il miele (o lo sciroppo di agave) in modo da distribuirlo bene. Foderiamo la leccarda con la carta da forno e versiamo il composto appena realizzato cercando di stenderlo in modo da formare uno strato omogeneo. Livelliamo con la marisa. Cospargiamo ora la superficie con i frutti di bosco congelati (ma possiamo utilizzare qualsiasi frutto di nostro gradimento, tagliato a dadini) e grattugiamo direttamente il cioccolato o decoriamo con le gocce di cioccolato.

Sistemiamo in freezer per 6 ore almeno in modo da rassodare a dovere tutti gli ingredienti.

Trascorso questo tempo, rimuoviamo dallo stampo il pezzo intero e lasciamolo a temperatura ambiente per 5 minuti, poi tagliamolo a quadratini e gustiamocelo.

Vi lascio anche la video ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!