Frittelle Mascarpone e Arancia: ed è subito festa

Francesca Di Francesca
3 Min

Le frittelle mascarpone e arancia fanno subito festa… e in questo periodo non possiamo esimerci dal prepararle.

Che sia per una merenda con gli amici o dopo una cena con i parenti, questi piccoli morsi di golosità intratterranno i nostri ospiti deliziandoli!

Pubblicità

Croccantine all’esterno, soffici all’inverosimile internamente, profumano di costiera e sono irrestistibili.

Semplici e veloci da preparare, la loro pastella non richiede neppure un tempo di riposo in frigorifero, ma può essere subito fritta a cucchiaiate.

Una volta pronte, godiamocele calde e fumanti, ma se non finiscono subito, conserviamole per un massimo di 3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

Pubblicità

Cuciniamole insieme!

Frittelle Mascarpone e Arancia: ed è subito festa

Frittelle Mascarpone e Arancia: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

Pubblicità
  • 250 gr di farina 00
  • 2 uova (medie)
  • 95 gr di zucchero
  • 200 gr di mascarpone
  • 40 ml di succo di arancia
  • 20 ml di rum
  • 1 buccia di arancia biologica
  • 16 gr di lievito per dolci
  • q.b. di olio di semi
  • q.b. di zucchero a velo per spolverare.

Con queste dosi otterremo una quarantina di frittelle, perfette per 6 persone.

Il procedimento

Facciamo sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde, poi lasciamolo intiepidire.

Grattugiamo la scorza di un’arancia biologica in una terrina, poi rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e il burro fuso.

Amalgamiamo tutto con una frusta a mano, quando il composto risulta cremoso, incorporiamo il rum e il mascarpone e uniformiamo. Ora spremiamo l’arancia e versiamo il succo filtrato, quindi aggiungiamo farina e lievito. Lavoriamo con cura tutti gli ingredienti fino a realizzare una pastella liscia e piuttosto corposa.

Lasciamola un attimo in disparte e mettiamo l’olio in un tegame capiente.

Portiamolo al punto di fumo, quando inizia a sfrigolare, tuffiamo una o due cucchiaiate di impasto alla volta per non abbassare la temperatura e per lasciare il giusto spazio di cottura alle nostre frittelle.

Scoliamole quando sono ben gonfie e dorate su tutti i lati.

Tamponiamole delicatamente con la carta apposita e proseguiamo a friggere fino a terminare il tutto.

Spolveriamo abbondante zucchero a velo e portiamo in tavola queste delizie.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!