Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Frittata con spinaci selvatici: la ricetta di mia nonna!
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima
Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima
Ricetta Torte e Ciambelloni
Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!
Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!
Ricetta Secondi
Zeppole di patate sofficissime: la ricetta della mia nonna
Goloserie Ricetta
Frollini alla marmellata di ciliegie: golosi e scenografici
Biscottini alla marmellata: facili da fare e tanto golosi
Goloserie Ricetta
Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!
Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!
Antipasti Ricetta
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Erbe e antichi infusi > Frittata con spinaci selvatici: la ricetta di mia nonna!
Erbe e antichi infusiRicettaSecondi

Frittata con spinaci selvatici: la ricetta di mia nonna!

Maria Di Maria Published 16 Maggio 2023
Condividi
3 Min
Condividi

Frittata con spinaci selvatici: la ricetta di mia nonna!

Bene stamattina mi sono finalmente recata nel mio terreno. Una parte del campo è ancora senza colture; visto il mal tempo ho deciso di lasciar passare ancora qualche giorno prima di mettere a dimora alcune nuove piantine dal mio semenzaio. Questo per dirvi che, siccome in tante mi avete chiesto dello spinacio selvatico, ho deciso di raccoglierne un bel po’ per mostrarvi come mia nonna se ne serviva per realizzare una squisitissima frittata.

Ovviamente in mancanza di quello selvatico possiamo usare gli spinaci comuni; l’importante è che siano tenerissimi.

Come nel precedente articolo sulla zuppa di primavera, qui in basso vi lascio anche la foto di questa erba infestante chiamata spinacio selvatico o farinello.

Vediamo insieme come procedere per realizzare questa piccola meraviglia contadina.

Farinello o spinacio selvatico

Frittata con spinaci selvatici: la ricetta di mia nonna!

per questa ricetta ci serviranno:

  • 200 grammi di spinaci selvatici (le cime tenerissime) già lavati (oppure spinaci teneri)
  • 2 cipolle bianche
  • 3 uova intere
  • 20 – 25 grammi di pancetta o prosciutto cotto
  • parmigiano a sentimento
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

Come prima cosa, dopo aver raccolto le cime degli spinaci selvatici, laviamoli più volte in acqua abbondante e teniamo da parte.

Affettiamo sottilmente la cipolla bianca e mettiamola in una padella capiente con un filo di olio extravergine di oliva e la pancetta. Lasciamola rosolare fino a quando non diventa bella dorata. A questo punto uniamo gli spinaci. Cuociamoli per pochissimi minuti, aggiustando di sale e pepe.

In tanto in una boule mettiamo 3 uova intere, il parmigiano sale e pepe. Sbattiamo per bene e uniamo il tutto agli spinaci.

Portiamo a cottura a fiamma bassa, con il coperchio inserito. Quando, alzandola con una spatola, sarà bella dorata, giriamo la nostra frittata aiutandoci con un coperchio.

Lasciamo dorare anche questo lato e il nostro super piatto contadino è pronto!

Non mi rimane che augurare buon appetito a tutti voi e alla prossima ricetta.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

 

Ti potrebbe piacere anche

Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima

Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!

Zeppole di patate sofficissime: la ricetta della mia nonna

Biscottini alla marmellata: facili da fare e tanto golosi

Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!

TAGGED: frittata con farinello, frittata con spinaci, frittata con spinaci selvatici
Maria 16 Maggio 2023
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?