Focaccia ripiena con patate, scamorza e prosciutto: la prepari in 5 minuti!

Maria Di Maria
2 Min

Focaccia ripiena con patate, scamorza e prosciutto: la prepari in 5 minuti!

Questa è una ricetta e alla sanfasò, un termine che usava mia suocera nonostante fosse emiliana (a dirla tutta lei diceva sanfrasò), che altro non vuol dire: ricetta alla buona, spicciativa. E come la facciamo questa ricetta veloce e alla buona? Con 2 sfoglie già pronte di focaccia!

Il ripieno e soggettivo, ognuno mette un po’ quel che gli pare ma a me, che piacciono da impazzire le patate, non mi è sembrato vero di aggiungerle ad un ripieno classico come quello della scamorza col prosciutto.

Pubblicità

Vi lascio alla ricetta e agli ingredienti.

Focaccia ripiena con patate, scamorza e prosciutto: la prepari in 5 minuti!

Pubblicità

Per questa ricetta usiamo:

  • 2 rotoli pronti per focaccia
  • 3 patate medie lesse
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 4 fette di scamorza affumicata
  • 2 cucchiai di parmigiano per il ripieno
  • Un po’ di parmigiano da spolverare in superfice
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva.

Procedimento:

Laviamo e lessiamo le patate. Appena sono pronte sbucciamole e schiacciamole grossolanamente con una forchetta, ora le condiamo con un filino di olio, sale, pepe e i 2 cucchiai di parmigiano.

Pubblicità

Inseriamo il primo disco di pasta pronta per focaccia (con la carta forno in dotazione nella confezione) in una teglia di 25 cm. Farciamo la base con 4 fettine di prosciutto cotto, 4 fettine di scamorza affumicata e con la purea di patate che abbiamo appena condito.

Ricopriamo con il secondo disco di pasta pronta per focaccia, chiudiamo per bene i bordi, spennelliamo con olio extravergine di oliva, spolveriamo con parmigiano e con una rotella per pizze disegniamo degli spicchi sulla superfice.

Inforniamo a 190 gradi per 25 – 30 minuti. Quando sarà bella dorata possiamo sfornarla e gustarla a pranzo oppure a cena.

Non mi rimane che augurarvi buon appetito e come sempre vi aspetto in pagina con i vostri commenti. Alla prossima!

La mia video ricetta 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.