Fiori di pasta sfoglia con mele, marmellata e cannella: semplici ma buone!

Maria Di Maria
2 Min

Fiori di pasta sfoglia con mele, marmellata e cannella: semplici ma buone!

Eccomi qua con un’altra ricettina sfiziosa e veloce! Stavolta si tratta di pasta sfoglia. Una ricetta facile da poter fare a colazione e merenda. Sono simpatici fiorellini ripieni di mele.

Pubblicità

Gli ingredienti sono pochi e il procedimento è semplice.

Fiori di pasta sfoglia con mele

Fiori di pasta sfoglia con mele, marmellata e cannella: semplici ma buone!

Pubblicità

Gli ingredienti per questa ricetta sono:

  • 2 mele grandi
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 2 cucchiai di marmellata
  • 1 cucchiaio di acqua
  • zucchero di canna q.b.
  • cannella q.b.

Procedimento:

Come prima cosa laviamo per bene le mele, e facciamole a fette di circa 1 centimetro (potete anche sbucciarle). Poi con l’apposito arnese togliete la parte centrale dei semini. Io uso il togli torsolo dopo aver affettato la mela in modo da fare il foro più preciso su ogni fetta.

Pubblicità

Poi stendo la pasta sfoglia e la divido in sei quadrotti. Verso in una ciotolina 2 cucchiai di marmellata e uno di acqua, diluisco per bene la marmellata e vi intingo all’interno le mele. Sia da un lato che dall’altro. Poi impano le fette di mele nello zucchero di canna. Dopodiché posiziono le fette al centro dei quadrotti di pasta sfoglia. Con una rondella taglio gli angoli della pasta sfoglia a circa mezzo centimetro dai bordi. Porto il lembo di pasta sfoglia al centro della mela (il procedimento lo trovate nel video).

Nella parte centrale di ogni fiore metto un gheriglio di noce, poi cospargo un po’ di zucchero di canna su tutta la superfice e metto in forno ventilato a 170 gradi (forno statico 180) per 20 – 25 minuti.

Sforno e rimuovo subito dalla teglia con una palettina metallica, posiziono nei piatti e cospargo con zucchero a velo e cannella.

Non mi rimane che augurare buon appetito a tutti voi e fatemi sapere, aspetto i vostri commenti in pagina.

A breve inserirò la video ricetta.

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.