Finte cosce di pollo: fritte o al forno tutti vogliono la mia ricetta!

Maria Di Maria
3 Min

Finte cosce di pollo: Fritte o al forno tutti vogliono la mia ricetta!

Ho visto farle in tantissimi modi diversi ma ho voluto sperimentare una ricetta tutta mia e durante una cena con amici sono andate a ruba, sia quelle fritte che quelle cotte in friggitrice ad aria. Come le ho fatte? Vediamolo insieme!

finte-cosce-di-pollo

Pubblicità

Finte cosce di pollo: Fritte o al forno tutti vogliono la mia ricetta!

  • 6 cosce di pollo (circa 1 kg.)
  • 500 gr di patate crude ma già sbucciate
  • 1 carota grande
  • 1 cipolla media
  • 1 pizzico di mix spezie per barbecue
  • sale
  • 80 gr di parmigiano
  • 120 gr di mozzarella a julienne
  • 5 cucchiai di pan grattato + quello per impanare
  • gratinatura croccante di farine magiche (o semplice pan grattato)
  • olio di semi per friggere

Per la pastella:

Pubblicità
  • 100 gr di farina 00
  • 210 gr di acqua
  • un pizzico di sale

Con queste dosi otterremo 6 cosciotti

Procedimento

In una pentola capiente mettiamo a bollire i fusi di pollo con la cipolla tagliata spicchi, la carota tagliata a pezzettoni e le patate sbucciate. Saliamo e pepiamo se non ci sono bambini, aggiungiamo un pizzico di insaporitore per barbecue e lasciamo cuocere per circa 1 oretta.

Pubblicità

Quando il pollo risulta stracotto, scoliamolo insieme alle patate, cipolla e carota. Teniamo da parte il brodo per altre ricette.

Togliamo la pelle del pollo e mettiamo la carne in una ciotola capiente, ora schiacciamo al suo interno, con uno schiacciapatate, le carote, la cipolla e la carota, uniamo il formaggio, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato. Teniamo le ossa da parte. Diamo una prima mischiata schiacciando tutto per bene con le mani, poi uniamo i 5 cucchiai di pangrattato e lasciamo raffreddare completamente.

Nel frattempo prepariamo la pastella, mettiamo la farina in una ciotola con un pizzico di sale e uniamo lentamente l’acqua.

Riprendiamo l’impasto e iniziamo a formare una mezza polpetta mettendo al centro della mozzarella a julienne, posizioniamo centralmente l’osso e richiudiamo il tutto con altro impasto. Caliamo il cosciotto nella pastella e poi lo rotoliamo nel mix di pangrattato e la gratinatura corccante (metà e metà). Friggiamo in abbondante olio bollente.

Se invece vogliamo cuocerli in friggitrice o al forno basta posizionare i nostri cosciotti impanati su una teglia rivestita di carta forno, fare una spruzzatina di olio spray  e  lasciarli andare per 24 minuti (rigiriamoli a metà cottura) a 200°, avremo una doratura perfetta.

finte-cosce-fritte

Vi aspetto come sempre sulla mia pagina Facebook – Pane e mortadella

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.