Feta con mix di pomodorini e spezie, meno di 200 kcal e saporitissima!

Maria Di Maria
3 Min

Feta con mix di pomodorini e spezie, meno di 200 kcal se usate quella light!

Una ricetta velocissima, facilissima e gustosa, davvero un piatto unico, completo, ma dietetico.

Pubblicità

Questo formaggio ha portato la Grecia sulle tavole italiane; spesso, però, al contrario dei prodotti nostrani, non risulta particolarmente saporito e non viene sufficientemente apprezzato. Eppure, si rivela ideale per chi segue un regime alimentare ipocalorico.

Ha origini antichissime: prodotta fin dalla notte dei tempi dai pastori di pecore e capre, per conservarsi in maniera ottimale, veniva immersa, già allora, in salamoia. Questo procedimento le conferisce un sapore acidulo e un colore biancastro.

Ha un elevato apporto di proteine a fronte di pochi grassi. Una volta prelevata dal suo liquido, si presenta compatta e soda. Ma non sempre incontra i gusti dei nostri familiari. Provate a cucinarla così, accompagnata da un mix di pomodorini, aglio e spezie a piacere, per una ricetta che incanterà.

Pubblicità

Feta con mix di pomodorini e spezie: ingredienti e preparazione

Ricetta per circa 3 persone, ingredienti:

  • mix di pomodorini gialli e rossi, 20 -25
  • feta light, 200 g (oppure quella classica)
  • olio extravergine d’oliva, q.b.
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 peperoncino piccante (opzionale)
  • Insaporitore o mix di spezie q.b.
  • sale, q.b.
Pubblicità

Per la ricetta del mio insaporitore cliccare QUI

Procedimento:

Preleviamo la feta dalla sua confezione, quindi sciacquiamola velocemente e asciughiamola tamponandola con la carta assorbente.

Sistemiamola nella parte centrale della teglia, quindi occupiamoci dei pomodorini.

Laviamoli sotto al getto del rubinetto, asciughiamoli attentamente, quindi li sistemiamo intorno al formaggio. Sbucciamo i 2 spicchi di aglio e li tagliamo a metà.

Uniamo nella teglia l’aglio e un peperoncino piccante intero. Distribuiamo un po’ di insaporitore oppure le spezie che preferiamo ed infine facciamo un giro di olio extravergine di oliva.

Non rimane che portare tutto in friggitrice ad aria a 200 gradi per 20 minuti. 

Sfornate e gustate ancora fumante per poter godere di tutta la sua gustosa cremosità e… Buon appetito!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.