Fagottini alle mele e crema pasticcera: ultra veloci, senza impastare!

Maria Di Maria
3 Min

Ogni tanto anche io mi prendo delle piccole libertà, come nel caso dei fagottini alle mele e crema pasticcera.

Ebbene sì, non sempre ho tempo di preparare ogni cosa nel minimo dettaglio e alcune volte anche io ricorro ad alcuni trucchetti moderni. Quando sono di corsa e devo soddisfare i desideri di chi amo, allora la mia mente mi invita ad approfittare dei rotoli pronti di sfoglia e realizzare queste merendine davvero golose.

Pubblicità

Sulla crema pasticcera, invece, non transigo e preferisco mettermi io ai fornelli sempre (qui trovate la mia ricetta veloce ed infallibile).

Ma torniamo a queste sciccherie. Sono dei dolcetti velocissimi da infornare, hanno una base di sfoglia, un ripieno di mele profumatissime alla cannella, immerse in una crema corposa e avvolgente e zucchero di canna come se piovesse, o quasi, suvvia, sempre senza esagerare!

Per realizzarli impiegheremo un quarto d’ora circa, cuociono in 10 minuti e sono di una facilità inaudita, a prova di inesperte. Eppure hanno una resa che incanta sempre.

Pubblicità

Sono deliziose appena sfornate, dopo qualche minuto in modo da non ustionarci il palato! E ovviamente sono spettacolari a temperatura ambiente. Insomma, possiamo mangiarli subito, oppure conservarli all’interno di un contenitore ermetico fino al giorno dopo e presentarli al mattino a colazione. Faremo sentire i nostri cari dei principi!

Avete voglia di mettervi al lavoro con me? Sono un salvezza, quando all’ultimo minuto si presentano ospiti sull’uscio, magari all’ora di merenda o di cena! Sarà il dolcetto più veloce da portare in tavola che avete mai cucinato!

Fagottini alle mele e crema pasticcera: ultra veloci!

Fagottini alle mele e crema pasticcera: ingredienti e preparazione

Pubblicità

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • 1 mela
  • 200 g crema pasticcera
  • 1 cucchiaio zucchero di canna
  • q.b. di cannella in polvere

Procedimento:

Laviamo la mela, asciughiamola e sbucciamola. Tagliamola a fettine sottilissime.

Apriamo il rotolo di sfoglia e allarghiamolo sulla spianatoia, senza sollevarlo dalla sua carta. Ora con una rondella da pizza, sezioniamolo in 6 quadrati.

Al centro di ognuno mettiamo un cucchiaio generoso di crema pasticcera, poi sistemiamo le fettine di mela per formare un ventaglio. Spolveriamole con cannella e zucchero di canna.

Ora solleviamo gli angoli dei quadratini e portiamoli verso il centro, sigilliamoli premendo un po’ con i polpastrelli.

Adagiamoli ben distanziati su di una leccarda ricoperta di carta forno, e inforniamoli a 180 gradi in forno statico (170 gradi ventilato) per circa 15 minuti, devono risultare ben dorati in superficie.

Sforniamoli e godiamoci queste piccole chicche!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.