Dubai chocolate: il dolce più goloso e virale del momento

Francesca Di Francesca
3 Min

Il Dubai Chocolate è indubbiamente il dolce del momento: in un unico morso ci consente di gustare un mix goloso di cioccolato e pistacchio, reso croccantinio dalla presenza della pasta kataifi.

Ne avete già sentito parlare? Probabilmente sì e sicuramente vi capitato di notare sugli scaffali dei supermercati, nei reparti specializzati, confezioni con sottili filamenti bianchi. Altro non sono che spaghetti di pasta fillo, che nella zona greco-turca vengono ampiamente impiegati per la realizzazione di dessert sfiziosi. Si preparano semplicemente e una volta ottenuto l’impasto, non bisogna fare altro che trasferirlo in una sacca da pasticcere con beccuccio liscio. A questo punto occorre realizzare direttamente su una padella rovente esili striscioline, cuocerle per 1 minuto appena e formare dei grovigli utilissimi ad impreziosire pasticcini, torte, creme al cucchiaio e ovviamente il dubai chocolate, questa meraviglia che stiamo per realizzare insieme.

Pubblicità

Una volto pronto, ci conserva per qualche giorno in frigorifero, ben riposto in un contenitore ermetico e pronto a deliziarci al bisogno!

Mettiamoci al lavoro!

Dubai chocolate: il dolce più goloso del momento

Pubblicità

Dubai chocolate: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 400 gr di cioccolato al latte
  • 200 gr di pasta o crema di pistacchio (prepariamola con le nostre mani seguendo questa ricetta)
  • 150 gr di pasta katafi.

Il procedimento

Pubblicità

Spezzettiamo il cioccolato e facciamolo fondere a bagnomaria o nel microonde, ma badiamo a non scaldarlo troppo. Una volta ottenuta una consistenza liscia e fluida lasciamola intiepidire leggermente, per portarla intorno ai 29/30 gradi, poi versiamone metà circa negli stampini appositi, creando uno strato non troppo sottile. Facciamo solidificare del tutto a temperatura ambiente.

Nel mentre, tagliamo la pasta kataifi a tocchettini e trasferiamola in una padella antiaderente. Portiamola sul fuoco e tostiamola per renderla croccante.

Mettiamola ora in una terrina e uniamo la crema o la pasta al pistacchio, poi rigiriamo con una spatola fino ad ottenere un composto uniforme. Spalmiamola sul primo strato di cioccolato nello stampo in silicone e chiudiamo con altro cioccolato fuso, tirandolo bene con una spatola.

Riponiamo in frigorifero a rassodare per un’oretta circa, poi sformiamolo!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!