Dolce al limone senza grassi e senza lievito: solo 130 Kcal!

Maria Di Maria
3 Min

Quando siamo a dieta è difficile rinunciare al dessert, per fortuna possiamo però preparare questo dolce al limone, senza grassi, senza lievito e senza zucchero.

Solo 130 calorie a porzione e con le quantità indicate ne otterremo 8.

Pubblicità

Il risultato è un dessert cremoso e morbido, scioglievole e invitante che convincerà tutti, anche i bambini!

Se preferiamo, possiamo sempre prepararlo con lo zucchero, vi riporto le dosi necessarie.

Che ne dite di cucinarlo insieme? Vi ricordo che a fine articolo troverete la mia Video-Ricetta di questo dolce.

Pubblicità

Dolce al limone senza grassi e senza lievito: solo 130 Kcal!

Dolce al limone light: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta procuriamoci:

  • 4 uova,
  • 150 gr di farina per dolci,
  • 100 gr di dolcificante stevia (oppure 200 gr di zucchero normale),
  • 450 ml di latte,
  • succo e scorza di un limone bio
  • q.b. di zucchero a velo per spolverare.
Pubblicità

Queste dosi sono perfette per una teglia rettangolare da 25 x 15 centimetri, che equivalgono a 8 porzioni circa.

Il procedimento

Ungiamo e infariniamo una teglia quadrata da 25 centimetri per lato e teniamola a portata di mano.

Grattugiamo la scorza di un limone biologico, poi dividiamolo in due e spremiamolo, filtriamo il succo e dedichiamoci all’impasto.

In una terrina, rompiamo le uova. Uniamo la stevia (oppure lo zucchero) e lavoriamo il tutto con le fruste elettriche. Non dobbiamo montare eccessivamente il composto, ma semplicemente sciogliere i granelli e ottenere una densità piuttosto corposa. Volendo, potremmo addirittura inserire tutti gli ingredienti insieme, ma io preferisco procedere per gradi e controllare ogni passaggio.

Ora inseriamo la farina, precedentemente setacciata, e facciamola assorbire per bene lavorando sempre con lo sbattitore, inseriamo la scorza e il succo di limone, amalgamiamo ancora, infine versiamo il latte a filo e distribuiamolo. Otterremo così un impasto molto liquido. Non preoccupiamoci, in cottura si addenserà perfettamente.

Trasferiamolo nella teglia (25 x 15) e inforniamolo a 160° in modalità ventilata per un’ora circa.

Facciamo la prova stecchino prima di sfornare il nostro dolce al limone light ed estraiamolo solo se lo stuzzicadenti risulta del tutto asciutto.

Lasciamolo intiepidire, poi spolveriamolo con lo zucchero a velo, come se piovesse!

Tagliamolo a quadrotti e gustiamoci la sua bontà cremosa senza sensi di colpa!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

VIDEO RICETTA

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.