Crostata con frolla montata e marmellata: facile, senza tempi di riposo!
Soffice, profumata e con un ripieno generoso di confettura, questa crostata con frolla montata ai frutti di bosco è uno di quei dolci che conquistano sempre al primo assaggio.
La differenza rispetto alla classica crostata sta tutta nella consistenza dell’impasto: la frolla montata è molto più morbida, quasi cremosa da stendere, e non richiede alcun riposo in frigorifero. Basta prepararla e infornarla, perfetta quindi anche quando abbiamo poco tempo ma vogliamo portare in tavola un dolce che sappia di casa.
Crostata con frolla montata e marmellata: facile, senza tempi di riposo!
Ingredienti
Per uno stampo da 23 cm di diametro:
- 320 g di farina 00
- 2 uova medie
- 160 g di zucchero a velo (più un po’ per la finitura)
- 195 g di burro morbido (oppure margarina, se preferite)
- 5 gr di lievito per dolci
- Buccia grattugiata di 1 limone (oppure di 1 arancia) non trattato
- 400 g di confettura a piacere
Come si prepara
Per prima cosa, metto il burro morbido in una ciotola capiente insieme allo zucchero a velo. Lavoro il tutto con una spatola o con un cucchiaio di legno, giusto il tempo di amalgamarli, poi prendo le fruste elettriche e monto fino a ottenere un composto chiaro e gonfio.
A questo punto unisco le uova, una per volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Grattugio direttamente nella ciotola la scorza del limone, poi incorporo anche la farina setacciata con il lievito. Continuo a mescolare con una spatola finché non ottengo un impasto liscio e omogeneo.
Preparo lo stampo rivestendolo con carta da forno: un trucchetto che uso sempre è quello di spennellare prima leggermente la teglia con un po’ di burro, così la carta aderisce meglio e non si muove.
Trasferisco circa tre quarti dell’impasto in una sac-à-poche e lo stendo sul fondo della teglia, partendo dal centro verso l’esterno, formando una base omogenea con i bordi leggermente rialzati.
Distribuisco sopra la mia confettura, cercando di livellarla bene, poi con l’impasto rimasto decoro la superficie, sempre con la sac-à-poche, formando le classiche strisce incrociate o anche semplici righe parallele, secondo l’estro del momento.
Inforno in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti, finché la crostata è dorata e ben cotta. Una volta fuori dal forno, la lascio raffreddare completamente prima di cospargerla con un po’ di zucchero a velo.
Perfetta in ogni stagione
La crostata con frolla montata si presta a mille varianti: se non avete confettura ai frutti di bosco, va benissimo anche quella di ciliegie, albicocche o fichi. E se volete renderla ancora più rustica, potete sostituire una parte della farina con farina di mandorle.
Tempi
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella