Crostata con composta di mele veloce: da quando ho scoperto questa ricetta la faccio sempre!

Maria Di Maria
3 Min

Crostata con composta di mele veloce: da quando ho scoperto questa ricetta la faccio sempre!

In un’atmosfera dolce e fragrante, la torta di mele con pasta frolla si erge come un classico intramontabile della pasticceria casalinga. Con un mix perfetto di friabilità e morbidezza, questa torta incanta i sensi con il suo profumo invitante e il gusto irresistibile delle mele cotte lentamente.

Ma vediamo insieme come fare.

Pubblicità

Crostata con composta di mele veloce. Ingredienti e procedimento

Ingredienti:

Pubblicità
  • 250 g di farina 00
  • 120 g di zucchero
  • 120 g di burro
  • 6 gr di lievito per dolci
  • 1 uovo

Per la farcitura:

  • 5 mele
  • 65 g di zucchero
  • il succo di Mezzo limone
  • 1 pizzico di cannella
  • q.b. di zucchero a velo (per decorare)

Procedimento:

Pubblicità
  1. Preparazione della pasta frolla: In una ciotola, mescoliamo la farina con lo zucchero e il lievito. Aggiungiamo l’uovo leggermente sbattuto e il burro freddo a pezzetti. Lavoriamo gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Formiamo una palla, avvolgiamola nella pellicola trasparente e lasciamola riposare in frigorifero per circa 1 ora.
  2. Preparazione della farcitura: Sbucciamo le mele e grattugiamole con una grattugia dai fori larghi. Mettiamole in un tegame insieme allo zucchero e al succo di mezzo limone. Cuociamo a fiamma bassa fino a quando le mele diventano morbide e ben asciutte, mescolando di tanto in tanto. Aggiungiamo un pizzico di cannella e lasciamo raffreddare.
  3. Assemblaggio della torta: Dividiamo la pasta frolla in due e stendiamola con un mattarello fino a ottenere due dischi alti circa 3/4 mm. Rivestiamo il fondo di uno stampo da 22 cm di diametro con il primo disco di frolla. Bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta e versiamo sopra le mele cotte, livellando con un cucchiaio. Copriamo con il secondo disco di frolla e bucherelliamo con la forchetta la superficie.
  4. Cottura e decorazione: Preriscaldiamo il forno modalità statica a 180°C (170° ventilato) e inforniamo la torta per circa 20/25 minuti, o finché risulta dorata. Una volta cotta, lasciamo raffreddare e poi spolverizziamo con zucchero a velo.

N.B. Con la pasta frolla avanzata, prepariamo dei biscotti o delle crostatine per non sprecare nulla della deliziosa pasta frolla.

Buon appetito!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!