Crostata alla frutta in 5 minuti e senza cottura: quando l’ho portata in tavola sono impazziti tutti!

Maria Di Maria
3 Min

Crostata alla frutta in 5 minuti: con crema al mascarpone e cioccolato bianco

Ecco una crostata velocissima da preparare, in cinque, dieci minuti avrete pronta una torta deliziosa ottima per un fine pranzo o per una merenda veramente golosa.

Pubblicità

In casa i miei figli l’hanno soprannominatala crostata maledetta” perchè non si finirebbe mai di mangiarla! Il più piccolo l’ha scelta come torta ufficiale per il suo compleanno.

La crema è velocissima, la base è realizzata con biscotti e burro, il tutto sarà pronto in men che non si dica!

Ma vediamo insieme come fare.

Pubblicità

Crostata alla frutta in 5 minuti: con crema al mascarpone e cioccolato bianco

Per questa ricetta ci serviranno questi ingredienti:

  • 160 gr di biscotti digestive
  • 70 gr di burro
  • 180 grammi di gocce di cioccolato bianco
  • 250 grammi di mascarpone
  • Frutta per guarnire a piacere
  • 2 cucchiai di marmellata alla fragole (o la confettura che gradite)
Pubblicità

N.B: è possibile spennellare la frutta con confettura all’albicocca diluita con un pochino di acqua.

Procedimento:

Laviamo per bene la frutta e tamponiamola con carta assorbente e teniamola da parte.

Inseriamo i biscotti nel mixer, dobbiamo ottenere un composto sabbioso. Dopodiché sciogliamo il burro al microonde oppure a bagnomaria e versiamolo nel mixer insieme ai biscotti. Azioniamo nuovamente l’elettrodomestico per incorporare bene anche il burro.

Scegliamo uno stampo di cm 18 cm col fondo rimovibile. Versiamo al suo interno il composto di biscotti e burro e con il dorso di un cucchiaio pigiamo per bene in modo da compattare e ottenere una base bella liscia anche ai bordi.

Mettiamo in frigo per una mezz’oretta. 

Nel frattempo in una boule mettiamo il mascarpone e lo ammorbidiamo con uno sbattitore elettrico.

Sciogliamo a bagnomaria, oppure al microonde le gocce di cioccolato bianco e uniamolo al mascarpone con le fruste elettriche. Dovremo ottenere una crema bella liscia e omogenea.

Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo la nostra base dal frigo e facciamo uno strato sottile di marmellata. Ora aggiungiamo la crema al mascarpone, livelliamola con una spatola mettiamo in freezer per 1 ora.

Ora decoriamo la nostra crostata con la frutta e portiamo in tavola!

Non mi rimane che augurare a tutti voi buon appetito e alla prossima!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.