Crostata d’estate ai lamponi, oppure alle fragole. Tutto senza cottura

Maria Di Maria
3 Min

Crostata d’estate ai lamponi, oppure alle fragole. Tutto senza cottura

Se c’è un dolce che profuma d’estate, è proprio questo: fresco, colorato e pronto in pochi minuti, senza forno e senza stress.

Pubblicità

Ho pensato a chi rientra tardi, a chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a portare in tavola qualcosa di speciale. Questa crostata ai lamponi (oppure fragole) è perfetta per una cena romantica improvvisata, per un dessert della domenica o anche solo per coccolarsi un po’ dopo una giornata intensa.
È talmente semplice che vi sembrerà quasi di barare.

L’unico passaggio da tenere a mente? Una pausa in freezer di 30 minuti per far rassodare la base. Ma se ci si organizza, diventa davvero una delle ricette più veloci che conosca!

Crostata d’estate ai lamponi, oppure alle fragole. Tutto senza cottura

Pubblicità

Crostata d’estate ai lamponi, oppure alle fragole. Tutto senza cottura

Ingredienti

Per uno stampo da 20 cm con fondo removibile:

  • 130 g di biscotti secchi (tipo digestive)
  • 30 g di amaretti
  • 70 g di burro
  • 200 g di cioccolato bianco
  • 80 g di panna fresca
  • Lamponi freschi q.b.
  • Fragole fresche q.b.
Pubblicità

Procedimento

  1. Prepara la base
    Inizia frullando i biscotti e gli amaretti in un mixer fino a ottenere una polvere fine.
    Sciogli il burro a bagnomaria o al microonde e uniscilo ai biscotti, mescolando bene per distribuirlo in modo omogeneo.

  2. Compatta e raffredda
    Versa il composto in uno stampo per crostate e compatta con il dorso di un cucchiaio, sia sul fondo che lungo i bordi.
    Metti in freezer per almeno 30 minuti: questo passaggio renderà la base soda e perfetta da tagliare.

  3. Prepara la crema
    Sciogli il cioccolato bianco dolcemente e lascialo intiepidire.
    Aggiungi la panna fresca e mescola fino a ottenere una crema vellutata e liscia.

  4. Assembla la crostata
    Riprendi la base dal freezer, versa la crema al centro e livella bene con una spatola.

  5. Decora con la frutta
    Disponi i lamponi a cerchio lungo il bordo della crostata. Al centro, puoi aggiungere qualche fetta di fragola tagliata a cuore o decorare con la frutta fresca a tuo piacimento.
    Se vuoi un tocco in più, spolvera con un po’ di zucchero a velo prima di servire.

Se la lasci riposare in frigorifero per un paio d’ore prima di portarla in tavola, sarà ancora più buona e compatta al taglio.

Una crostata d’estate che si prepara in un attimo, conquista al primo morso e non accende nemmeno il forno. Ideale per chi ha poco tempo, ma tanta voglia di dolcezza.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.