Crepes all’acqua, leggerissime e senza lattosio

Francesca Di Francesca
3 Min

Le crepes all’acqua sono una validissima alternativa rispetto alla tradizionale ricetta francese.

Il procedimento per realizzarle è praticamente identico all’originale, la resa è ugualmente golosa, ma decisamente più digeribile e leggera. Sono perfette per gli intolleranti al lattosio, ma non solo.

Pubblicità

Sono geniali quando, per una ragione o per l’altra, desideriamo gustare una merenda sfiziosa, ma ci accorgiamo di aver finito il latte!

Una volta pronte, possiamo arricchirle con ciò che più amiamo, dolce o salato che sia, perché hanno un sapore neutro, ideali per accogliere marmellate, creme di nocciola, salumi, formaggi e quant’altro.

Se non si smaterializzano alla velocità della luce, possiamo conservare quelle che avanzano per un massimo di 3 giorni in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico.

Pubblicità

Crepes all’acqua, leggerissime e senza lattosio

Crepes all’acqua: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 500 ml di acqua
  • 165 gr di farina
  • 2 uova
  • 30 ml di olio di semi
  • 1 cucchiaino di miele o zucchero.
Pubblicità

Con queste dosi otterremo 6 porzioni.

Il procedimento

Versiamo l’acqua in un recipiente capiente, poi aggiungiamo farina. Mescoliamo per bene, quindi rompiamo l’uovo, uniamo l’olio e il miele (oppure lo zucchero) e lavoriamo tutto con un frullatore ad immersione in modo da realizzare una pastella liscia e fluida.

Filmiamo la ciotola con la pellicola alimentare e riponiamola in frigorifero a riposare per mezz’ora circa.

Trascorso questo tempo, ungiamo leggermente una padella da 20/22 centimetri di diametro e scaldiamola a fiamma viva.

Riprendiamo l’impasto e afferriamo un mestolo. Preleviamone una piccola dose e trasferiamola in pentola cercando di realizzare un disco. Afferriamo il manico e facciamo ruotare la padella in modo da ricoprire tutta la base con un unico strato sottile di pastella.

Cuociamo la nostra crepe fino a quando non notiamo comparire delle bolle sulla superficie.

A questo punto, rigiriamola per far dorarla dorare su entrambi i lati, poi lasciamola scivolare su un piatto da portata.

Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, impilando le nostre crepes l’una sull’altra per mantenerle calde.

Ora possiamo utilizzarle come preferiamo!

E voi, come le gusterete?

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!