Crema spalmabile al cioccolato fai da te: ma con la zucca!

Maria Di Maria
3 Min

Crema spalmabile al cioccolato fai da te: ma con la zucca!

Un vero tripudio per la merenda dei miei cuccioli. E’ semplicissima da fare, possiamo usare una crema di nocciole già pronta oppure realizzarla in casa, nell’articolo che segue vi lascio il procedimento. Io uso anche un cucchiaio di miele in modo da renderla più dolce per i bambini, ma possiamo anche non usarlo. Nel caso in famiglia non ci sono pargoli è possibile usare qualche goccia di dolcificante liquido per raggiungere il proprio punto di dolce desiderato.

Pubblicità

Crema spalmabile al cioccolato fai da te: ma con la zucca!

Crema spalmabile al cioccolato fai da te: ma con la zucca!

Per questa ricetta ci serviranno questi ingredienti:

Pubblicità
  • 300 gr di zucca violina
  • 140 gr di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio di miele (opzionale)
  • 30 gr di pasta di nocciole
  • 1 cucchiaino di estratto alla vaniglia

Per realizzare la pasta di nocciole:

  • 35 gr di nocciole pelate

Procedimento:

Pubblicità

Per prima cosa laviamo per bene la zucca, dividiamola a metà, ripuliamo da semi e filamenti e poi tagliamone un pezzettone di circa 350 gr compresi di buccia. Mettiamo in forno a 190° per circa 50 minuti (molto dipende dalla grandezza dei pezzi). Io vi consiglierei di cuocere un bel po’ di zucca e poi tenerla da parte anche per altre preparazioni. Una volta cotta, la buccia verrà via facilmente. Pesiamone 300 gr e teniamo un attimo da parte.

Procediamo con la pasta di nocciole: Tostiamo le nocciole, per farlo dobbiamo metterle in una teglia ricoperta di carta forno e infornarle in forno statico preriscaldato a 200° (190° se ventilato) per 7 – 8 minuti. 

Fatto questo inseriamo le nocciole in un mixer e frulliamo ad intervalli regolari, per non far surriscaldare l’elettrodomestico, fino a quando le nostre nocciole non si trasformano magicamente in crema. 

Fatto questo, uniamo alla nostra crema di nocciole la zucca, il cioccolato fuso (a bagnomaria oppure al microonde), l’estratto di vaniglia e il cucchiaio di miele (possiamo anche non metterlo), azioniamo il mixer e la nostra crema spalmabile è pronta!

Conserviamola in un barattolo con chiusura ermetica fino a 3 giorni in frigorifero.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.