Cotolette di zucca dal ripieno filante, davvero molto buone!

Francesca Di Francesca
3 Min

Le cotolette di zucca filanti sono un secondo sfizioso e super invitante, perfetto per un pasto in famiglia. Croccantine fuori, scioglievolissime al loro interno, nascondono un cuore saporito e irresistibile.

Anche se sembrano una preparazione gastronomica ricercata, sono piuttosto semplici da realizzare e ci permettono di offrire questo ortaggio anche ai più piccoli, in una veste nuova, ma con gli stessi benefici di sempre. Leggere e appaganti, cuociono in forno, il che le rende un alimento perfetto per l’alimentazione dei bambini.

Pubblicità

Cotolette di zucca filanti: le più deliziose di sempre

Cotolette di zucca filanti

Per questa ricetta occorrono:

Pubblicità
  • 400 gr di zucca
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 50 gr di farina
  • 200 gr di scamorza a fettine
  • q.b. di sale
  • q.b. di pangrattato
  • q.b. di olio extravergine d’oliva.

Con queste dosi otterremo 6 cotolette.

Il procedimento

Tagliamo la caciotta a fettine e teniamola a portata di mano.

Pubblicità

Dividiamo in due la zucca, togliamo la buccia e priviamola di eventuali semi e filamenti.

Affettiamola e cuociamola. Possiamo scegliere se infornarla a 200° avvolta nella carta forno prima e poi in carta alluminio o se metterla nel microonde a 750 watt impostando un timer di 8 minuti circa oppure se cucinarla nella vaporiera.

Quando è ben morbida, qualsiasi sia il metodo di cottura adottato, passiamola nello schiacciapatate e raccogliamo la purea in una ciotola. Regoliamo il sale, poi uniamo farina e parmigiano. Lavoriamo il tutto con una forchetta fino ad ottenere un composto uniforme.

Preriscaldiamo il forno a 190° e foderiamo la leccarda con la carta apposita.

Spolveriamo la spianatoia con il pangrattato e adagiamo una generosa manciata di impasto. Schiacciamolo con i palmi, poi adagiamo una 2 fettine di scamorza al centro e chiudiamo con altro impasto. Appiattiamolo il tutto e conferiamogli una forma simile a quella della cotoletta, passiamola nel pangrattato e adagiamola sulla placca. Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti. Dovremmo ottenere circa 6 pezzi.

Facciamo un giro di olio e inforniamo (190°) per una ventina di minuti, rigirando le nostre cotolette a metà cottura per favorire una doratura uniforme.

Sforniamole e serviamole calde e fumanti.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!