Come pulire le vongole in modo perfetto: il trucco che usava la mia nonna

Maria Di Maria
3 Min

Come pulire le vongole in modo perfetto: il trucco che usava la mia nonna

Avete delle belle vongole, ma non sapete da dove cominciare per pulirle bene? Ecco un trucco facilissimo per pulirle facilmente che usava la mia nonna.

E’ sempre un vero piacere gustare un buon piatto a base di vongole: da un primo di pasta o riso, a un’insalata di mare e dei deliziosi antipasti?
Per realizzare queste ricette in modo impeccabile bisogna pulirle correttamente! Infatti, le conchiglie contengono, al loro interno, sabbia che deve essere rimossa completamente, per non ritrovarsela tra i denti. Il più semplice è quello di metterle ad ammollo per 3 volte in acqua e sale, alcuni consigliano anche tutta una notte. Il metodo che vi mostro per me è quello ideale. Me lo ha insegnato la mia nonna, ho sempre fatto così e mi sono trovata bene.

Pubblicità

Come pulire le vongole in modo perfetto: il trucco che usava la mia nonna

Come pulire le vongole in modo perfetto: procedimento e consigli.

Per realizzare una ricetta perfetta e conquistare tutti i vostri ospiti, è fondamentale pulire completamente le vongole, lasciandole in ammollo nell’acqua. Grazie a questo trucco segreto, a base di farina e sale, sarà facilissimo e i risultati saranno impeccabili!
Il sale, renderà l’acqua simile a quella del mare, mentre la farina farà da esca: le vongole si apriranno da sole per nutrirsi.
Ricordate, prima di iniziare la procedura, di controllarle una per una!  Se il loro guscio è rotto, significa che sono morte e dovete gettarle nell’immondizia, immediatamente!

Pubblicità

Per la pulizia, procuratevi:

  • sale fino, 33 g per (ogni litro di acqua)
  • farina, 1 cucchiaio
  • vongole, 1 kg
  • 2 lt. acqua, (2 litri di acqua per ogni chilo di vongole)

Per prima cosa sciacquate per bene le vongole sotto l’acqua corrente e all’interno di uno scolapasta. Dopodiché riempite un contenitore con l’acqua e aggiungete la farina e il sale. Inserite anche le vongole e mescolate, in questo modo gli ingredienti le ricopriranno del tutto.
A questo punto, lasciatele in ammollo per 4 ore, in frigorifero.

Al termine, prelevatele  con le mani, in modo da lasciare sul fondo tutti i granelli di sabbia, e inseritele in uno scolapasta per setacciarle dategli una sciacquatina veloce e inseritele in una ciotola sempre con 2 litri di acqua e la stessa dose di sale, ma evitando la farina.
Trasferite le vongole nuovamente in ammollo, questa volta per 2 ore, sempre nel frigorifero.

Pubblicità

Trascorso il tempo, non vi resta che cuocerle, come più vi piace, servire e buon appetito!

Mi raccomando fatemi sapere, vi aspetto sulla mia pagina Facebook Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.