Ciambellone rustico ripieno: lo preparo in 10 minuti ed è buonissimo!

Maria Di Maria
3 Min

Ciambellone rustico ripieno: lo preparo in 10 minuti ed è buonissimo!

Il ripieno di questo ciambellone nasce dal fatto che mi rimanevano poche cime di broccoli verdi e non volevo mangiarli semplicemente conditi. E allora ho pensato bene di metterli all’interno del solito ciambellone che facevo, e con grande meraviglia quando l’ho sfornato e lo abbiamo mangiato ci siamo accorti che era una vera squisitezza.

Pubblicità

Lo faccio spesso, ed è ottimo anche per qualche gita fuoriporta oppure per uno snack salato. Infatti freddo è ugualmente buono!

Vi lascio la ricetta, semplicissima con ingredienti e procedimento.

ciambellone rustico ripieno

Pubblicità

Ciambellone rustico ripieno: lo preparo in 10 minuti ed è buonissimo!

Ingredienti utili per questa ricetta:

  • 1 rotolo di pasta pronta per pizza
  • 150 grammi di filone per pizze (oppure mozzarella julienne in busta)
  • 3 oppure 4 cimette di broccoli verdi (già cotti e sgocciolati per bene)
  • 150 grammi di prosciutto ( 5 fette grandi)
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • olio extravergine q.b.
  • sale q.b.
  • paprika piccante mezzo cucchiaino

Pubblicità

Procedimento:

Come prima cosa in una terrina capiente schiaccio le cimette di broccoli verdi e li condisco con sale, paprica, 1 cucchiaio parmigiano e olio. Giro per bene, poi aggiungo il filone per pizze, ma prima lo grattugio con una grattugia a maglia larga. Poi prendo una fetta di prosciutto e la faccio a pezzettini e l’aggiungo al ripieno. Mischio tutto per bene.

E’ il momento di srotolare il rotolo di pasta pronta per pizze.

Dopo aver srotolato la pasta pronta per pizze, prendo le fette di prosciutto e la ricopro su tutta la sua superfice ma tenendomi lontana dai bordi. Aggiungo sulle fette di prosciutto il ripieno appena preparato. Lo posiziono centralmente dandogli una forma di “polpettone”.

Richiudo l’impasto dandogli la forma di un grosso rotolo.

Imburro ed infarino uno stampo per ciambellone di 22 centimetri (quelli in alluminio sono gli ideali) e posiziono il rotolo che ho appena fatto.

Lo aggiusto per bene all’interno, faccio combaciare bene le due estremità dopodiché lo spennello con olio extravergine di oliva e cospargo con altro parmigiano. Inforno a 170 gradi in forno ventilato oppure 180 gradi forno statico per circa 30 minuti.

Quando è bello dorato lo sforno e lo divoriamo subito!

Non rimane che augurarvi buon appetito e alla prossima! Aspetto i vostri commenti in pagina…

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.