Ciambellone di soli albumi: soffice come una nuvola, senza latte né burro
Capita spesso, dopo aver preparato una crema o una pasta frolla, di ritrovarsi con un bel po’ di albumi avanzati. Che farne? La risposta perfetta è un dolce semplice e leggero che non delude mai: il ciambellone di soli albumi.
Questa ricetta è una vera salvezza anti-spreco, ma anche un’idea ideale per chi ama i dolci delicati, ariosi e con una consistenza quasi eterea. Un plus importante? Non contiene latte né burro, quindi è adatta anche a chi è intollerante al lattosio. Inoltre, oggi le chiare d’uovo si trovano comodamente già pronte in confezioni al supermercato, rendendo questa preparazione ancora più pratica.
Insomma, con pochi ingredienti e un procedimento veloce porterete in tavola una ciambella soffice, bianca e profumata: una vera nuvola golosa.
Ciambellone di soli albumi: soffice come una nuvola, senza latte né burro
Ingredienti (stampo da 22 cm)
- 6 albumi
- 150 g di farina 00
- 190 g di zucchero
- 130 g di olio di semi
- 40 g di acqua
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o aroma a scelta)
- 1 pizzico di sale
- Zucchero a velo per guarnire
Preparazione
Inizio setacciando la farina con il lievito in una ciotola e la tengo da parte. In un’altra boule verso l’acqua, l’olio e un pizzico di sale, poi mescolo con una frusta a mano fino a ottenere un’emulsione cremosa. Aggiungo lo zucchero e l’estratto di vaniglia, quindi incorporo gradualmente la miscela di farina e lievito.
In un recipiente pulito monto gli albumi a neve ferma con le fruste elettriche: devono risultare lucidi e compatti. Unisco le chiare al composto in più riprese, con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare la massa.
Verso l’impasto nello stampo per ciambella da 22 cm, precedentemente imburrato e infarinato. Porto in forno statico a 180°C (oppure ventilato a 170°C) e lascio cuocere per circa 30–35 minuti. Prima di sfornare faccio sempre la prova stecchino.
Una volta cotto, lascio raffreddare il ciambellone in forno con lo sportello leggermente aperto, così non subisce sbalzi di temperatura. Solo da freddo lo sformo e lo completo con una generosa spolverata di zucchero a velo.
Consigli utili
- Potete arricchirlo con scorza di limone o arancia grattugiata per una nota agrumata.
- Si conserva morbido per 3–4 giorni sotto una campana di vetro.
Tempi
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 30–35 minuti