Ciambellone di primavera: ricco di frutta povero di grassi!
Oggi desidero condividere con voi la mia ricetta per un ciambellone primaverile ricco di frutta e privo di grassi. È l’ideale per la colazione o una merenda sana e deliziosa!
Potete personalizzarlo con la vostra frutta preferita: fragole, mele, pere, ananas, lamponi, mirtilli e altro ancora. Io ho utilizzato 300 g di frutta mista. È un ottimo modo per dare nuova vita alla frutta avanzata in casa.
Pubblicità
Ciambellone di primavera: ricco di frutta povero di grassi!
Ingredienti:
Pubblicità
- 3 uova (tuorli e albumi separati)
- 160g di zucchero (80g per i tuorli + 80g per gli albumi)
- 300g di frutta fresca a scelta (ananas, mele, pere, fragole, frutti di bosco)
- 150g di farina 00
- Zucchero a velo q.b. per decorare
- 1 bustina di lievito
- Scorza e succo di 1 limone Bio
Procedimento:
- Preriscaldiamo il forno a 180°C e imburriamo ed infariniamo una tortiera da ciambella di 22 centimetri di diametro.
- Tagliamo la frutta fresca a pezzetti e irroriamola con il succo di limone.
- Con uno sbattitore elettrico montiamo i tuorli con 80g di zucchero, fino a ottenere un composto spumoso (7/8 minuti).
- In un’altra ciotola, montiamo gli albumi con la scorza grattugiata di limone e gli altri 80g di zucchero fino ad ottenere un composto meringato.
- Con una frusta a mano uniamo delicatamente gli albumi montati al composto di tuorli, facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
- Setacciamo la farina e il lievito direttamente sull’impasto e incorporiamoli con una frusta manuale, facendo attenzione a non smontare il composto.
- Aggiungiamo la frutta tagliata al composto e mescoliamo delicatamente.
- Versiamo l’impasto nello stampo per ciambella preparato.
- Inforniamo in forno preriscaldato a 180°C (statico) o 170°C (ventilato) per circa 30 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito nel centro esce pulito.
- Una volta cotto, lasciamo raffreddare il ciambellone nella tortiera per alcuni minuti prima di trasferirlo su una griglia per raffreddare completamente.
- Decoriamo il ciambellone con zucchero a velo prima di servire.
Buon appetito e alla prossima!
Pubblicità
Vi aspetto come sempre sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella