Ciambellone d’estate: ricco di frutta, senza olio né burro ed è sofficissimo!

Maria Di Maria
3 Min

Ciambellone d’estate: ricco di frutta, senza olio né burro ed è sofficissimo!

Oggi vi presento un dolce perfetto per colazione o merenda, ricco di frutta e senza aggiunta di grassi come olio o burro. Questo ciambellone è l’ideale per utilizzare la frutta di stagione o quella che avete a disposizione in casa (va benissimo anche quella sciroppata).

Pubblicità

343568920_6112825918810426_6776094226644615667_n-3-1583678

Ciambellone d’estate: ricco di frutta, senza olio né burro ed è sofficissimo!

Ingredienti

Pubblicità
  • 3 uova (separate in tuorli e albumi)
  • 160 g di zucchero (80 g per i tuorli e 80 g per gli albumi)
  • 300 g di frutta fresca a scelta (ananas, mele, pere, albicocche, pesche, ciliegie, fragole, lamponi, mirtilli)
  • 150 g di farina 00
  • Zucchero a velo q.b. per decorare
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Scorza e succo di 1 limone biologico

Preparazione

  1. Preparare lo Stampo:
    • Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella di 22 cm di diametro e mettetelo da parte.
  2. Preparare la Frutta:
    • Lavate, sbucciate e tagliate la frutta a pezzetti. Irrorate con il succo di limone per evitare che si ossidi.
  3. Montare i Tuorli:
    • In una ciotola capiente, montate i tuorli con 80 g di zucchero fino a ottenere un composto spumoso, utilizzando uno sbattitore elettrico.
  4. Montare gli Albumi:
    • In un’altra ciotola, montate gli albumi a neve con la scorza grattugiata del limone. Aggiungete gradualmente gli altri 80 g di zucchero, continuando a montare fino a ottenere una meringa ferma.
  5. Unire i Composti:
    • Con una spatola, incorporate delicatamente gli albumi montati al composto di tuorli, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
  6. Aggiungere Farina e Lievito:
    • Setacciate la farina e il lievito direttamente nell’impasto, incorporandoli con una frusta manuale senza smontare il composto.
  7. Aggiungere la Frutta:
    • Aggiungete i pezzetti di frutta e il succo di limone all’impasto, mescolando delicatamente.
  8. Versare nello Stampo:
    • Versate l’impasto nello stampo a ciambella precedentemente preparato, livellandolo con una spatola.
  9. Cottura:
    • Infornate a 180°C in forno statico (o a 170°C in forno ventilato) per circa 30 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino: se esce pulito, il ciambellone è pronto.
  10. Raffreddamento e Decorazione:
    • Lasciate raffreddare il ciambellone nello stampo, poi trasferitelo su un piatto da portata e decoratelo con zucchero a velo.

Conclusione

Pubblicità

Il vostro ciambellone è pronto per essere gustato! Un dolce leggero, ricco di frutta e senza grassi aggiunti, perfetto per ogni momento della giornata.

Non dimenticate di seguirmi sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella per altre ricette deliziose!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.