Ciambellone alle mele: il più soffice e goloso che tu abbia mai mangiato!

Maria Di Maria
2 Min

Ciambellone alle mele: la più soffice e golosa che tu abbia mai mangiato!

Eccoci qui con un’altra mia ricetta, veloce e golosissima, per tutti gli amanti della torta di mele questa è una ricetta da non perdere!

Pubblicità

Un impasto veloce e senza passaggi fondamentali, la riuscita è assicurata! Una ciambella sofficissima che non strozza ed è buonissima! Ottima a colazione e a merenda, è fantastica anche per i più piccini, i miei nipotini ne vanno matti!

Ciambellone alle mele: la più soffice e golosa che tu abbia mai mangiato!

Pubblicità

Gli ingredienti per questa ricetta sono: 

  • 250 grammi di ricotta
  • 230 grammi di farina per dolci
  • 1 uovo
  • 120 grammi di zucchero
  • 150 grammi di yogurt bianco oppure alla vaniglia
  • 1 mela grande o 2 piccole
  • 60 ml di olio di semi
  • 16 grammi di lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • scorza di limone grattugiata
  • il succo di mezzo limone
  • zucchero a velo per guarnire

Procedimento:

Per prima cosa laviamo e affettiamo le mele, irroriamole col succo di limone per non farle annerire. Dopodiché mettiamo in una terrina capiente la ricotta, lo yogurt, l’uovo, lo zucchero e l’olio e con l’aiuto di uno sbattitore elettrico amalgamiamo tutto. Aggiungiamo la farina e il lievito setacciati, il pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone e continuiamo a lavorare il composto. Quando avremo ottenuto un composto bello liscio siamo pronti per metterlo nello stampo.

Pubblicità

Per questo impasto ci occorre una tortiera di 24 cm che andremo ad imburrare e infarinare. Versiamo al suo interno l’impasto e disponiamo le fettine di mele a raggiera. Portiamo in forno a 180 gradi modalità statica oppure 170 in modalità ventilata per circa 25 – 30 minuti, facciamo sempre la prova stecchino.

Sforniamo il ciambellone, aspettiamo che si raffreddi prima di spolverarlo con dello zucchero a velo. Ora non rimane che portarlo in tavola e gustarlo!

Come sempre vi auguro buon appetito e vi aspetto in pagina con i vostri commenti… Fatemi sapere!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.