Ciambellone alle albicocche fresche: super profumato e goloso!

Maria Di Maria
3 Min

Ciambellone alle albicocche fresche: super profumato e goloso!

Una ricetta profumata, semplice e morbidissima: questa torta alle albicocche è il dolce perfetto per l’estate. Si prepara in pochi minuti, con ingredienti genuini e di stagione, e regala una fetta ricca di gusto e dolcezza naturale. La frutta resta morbida, mentre l’impasto avvolge tutto in un abbraccio soffice. È ottima a colazione, a merenda o come dessert di fine pasto.

Pubblicità

Ciambellone alle albicocche fresche: super profumato e goloso!

Ingredienti per uno stampo  per ciambelloni da 24 cm

Pubblicità
  • 3 uova medie
  • 190 gr di zucchero di canna grezzo (oppure zucchero bianco)
  • 90 gr di olio di semi 
  • 90 gr di latte intero
  • 250 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • 200 gr di albicocche fresche

Per decorare:

  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento

Pubblicità
  1. Preriscaldiamo il forno a 180°C in modalità statica e imburriamo uno stampo a ciambella da 24 cm di diametro.
  2. In una ciotola capiente, montiamo le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungiamo l’olio di semi, il latte, la scorza di limone grattugiata e l’estratto di vaniglia. Mescoliamo bene per amalgamare.
  4. In un’altra ciotola, setacciamo la farina con il lievito e uniamo un pizzico di sale. Incorporiamo gradualmente le polveri al composto liquido, mescolando con una spatola o una frusta a mano fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  5. Laviamo, asciughiamo e tagliamo le albicocche a tocchetti.
  6. Versiamo metà impasto nello stampo, disponiamo uno strato di albicocche, poi copriamo con il resto dell’impasto.
  7. Inforniamo a 180° statico per circa 45 minuti, o finché lo stecchino inserito al centro non esce asciutto.
  8. Lasciamo raffreddare completamente prima di sformare la torta, poi spolveriamo con zucchero a velo a piacere.

Consigli

  • Se le albicocche sono molto mature, non serve zuccherarle: daranno alla torta una dolcezza naturale perfetta.

  • Puoi sostituire la vanillina con estratto di vaniglia naturale per un profumo più intenso.

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Porzioni: 8 fette abbondanti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.