Ciambelline nutella e pistacchio: sono facili e golosissime!

Maria Di Maria
3 Min

Ciambelline nutella e pistacchio: sono facili e golosissime!

Oggi vi mostro come realizzare delle ciambelline golose alla nutella e pistacchio, sono facilissime e il risultato è davvero fantastico! Sono un’idea carinissima anche da regalare!

Pubblicità

Inutile dirvi che quando le preparano è festa per tutti grandi e piccini, infatti, finiscono in un baleno! Se non amate particolarmente il pistacchio potete basterà sostituire lo yogurt con uno a vaniglia e abbinarlo ad una granella di nocciole o mandorle.

Ma cominciamo a pasticciare!

Qui di seguito Vi lascio ingredienti e procedimento

Pubblicità

Ciambelline nutella e pistacchio. Ingredienti

 

  • 150 gr di farina 00
  • 50 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 50 ml di olio
  • 125 gr di yogurt al pistacchio (oppure a vaniglia)
  • 8 gr di lievito per dolci
  • 30 gr di granella al pistacchio (oppure nocciole o mandorle)
  • q.b. nutella per guarnire
  • q.b. zucchero a velo per guarnire
Pubblicità

Procedimento:

Prendiamo una boule e mettiamo all’interno uova e zucchero, cominciamo a montare con uno sbattitore. Mentre continuiamo a lavorare aggiungiamo a filo olio.  Amalgamati questi ingredienti aggiungiamo lo yogurt a pistacchio. Prendiamo la farina e la setacciamo insieme a lievito direttamente sull’impasto. Incorporiamo tutto per  bene.

Per finire aggiungiamo la granella di pistacchio e uniamola al composto, aiutandoci con una spatola.

Prendiamo uno stampo in silicone per ciambelline, oliamolo leggermente, e con l’aiuto di un cucchiaio versiamo l’impasto in ogni formina.

Andiamo a mettere in forno statico a 180 gradi, oppure forno ventilato a 170. Lasciamo cuocer per 15 – 20 minuti. Facciamo sempre la prova stecchino mi raccomando.

Quando le nostre ciambelline sono cotte, sforniamole e lasciamo raffreddare prima di toglierle dallo stampo. Nel frattempo sciogliamo leggermente la nutella al microonde.

Riprendiamo i nostri dolcetti e spolveriamo con zucchero a velo, poi con un cucchiaino riempiamo il foro centrale con la nutella. Se lo desideriamo aggiungiamo anche un po’ di granella di pistacchio e le nostre ciambelline sono pronte per essere divorate! Buon Appetito!

Vi aspetto come sempre sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.