Ciambelle di zucca al forno: soffici e leggere, più buone delle fritte

Maria Di Maria
3 Min

Ciambelle di zucca al forno: soffici e leggere, più buone delle fritte

Le zeppole fritte hanno un fascino intramontabile, ma non sempre risultano leggere e digeribili. Per questo ho voluto provare una versione alternativa che mi ha conquistata al primo assaggio: le ciambelle di zucca al forno.

Pubblicità

In questa stagione la zucca è davvero la protagonista indiscussa della cucina: dolce, cremosa e versatile, si presta sia alle ricette salate che a quelle dolci. Così, partendo da un ingrediente di stagione che amo particolarmente, ho sfornato delle ciambelline profumate alla cannella, soffici e golose come quelle fritte, ma con una differenza sostanziale: hanno solo 120 calorie a porzione.

Il risultato? Morbide, aromatiche e irresistibili: perfette per una colazione autunnale o per una merenda sfiziosa, da gustare senza sensi di colpa.

Pubblicità

Ciambelle di zucca al forno: soffici e leggere, più buone delle fritte

Ingredienti

  • 250 g di polpa di zucca cotta
  • 120 g di farina 00
  • 100 g di zucchero di canna
  • 4 cucchiai di olio di semi (più q.b. per ungere lo stampo)
  • 1 cucchiaio di latte
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • Cannella in polvere q.b.
  • Zucchero semolato e cannella per la decorazione finale

Preparazione

Pubblicità

Per prima cosa scelgo una zucca violina, la divido a metà ed elimino i semi interni. La lascio con la buccia e la cuocio in forno già caldo a 190°C per circa un’ora, finché non diventa tenerissima. Una volta intiepidita, ne prelevo la polpa con un cucchiaio e la frullo fino a ottenere una purea liscia e vellutata.

In una ciotola capiente unisco la purea di zucca con la farina e lo zucchero di canna, mescolando fino a ottenere un composto uniforme. Aggiungo poi l’olio e la cannella, amalgamando bene.

In un bicchiere sciolgo il lievito nel cucchiaio di latte e lo verso nell’impasto, lavorando ancora fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

Con un pennellino ungo lo stampo per ciambelline e lo riempio con l’impasto, aiutandomi con un cucchiaio. Inforno a 180°C per 15-20 minuti, controllando che le ciambelle si dorino senza scurirsi troppo.

Le lascio raffreddare per una ventina di minuti, poi le sformo e le passo in un mix di zucchero semolato e cannella.

Il risultato

Queste ciambelle di zucca al forno sono così soffici e leggere che sembrano quasi fritte. Profumano di cannella e d’autunno, conquistano grandi e piccini e hanno il vantaggio di essere più digeribili e leggere rispetto alle versioni tradizionali. Un’alternativa perfetta per chi ama i dolci genuini senza rinunciare al gusto.

Tempi

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura della zucca: 60 minuti
Tempo di cottura delle ciambelle: 15-20 minuti

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.