Chiacchiere di carnevale salate: un impasto al formaggio super bolloso per un aperitivo/antipasto strepitoso!

Francesca Di Francesca
3 Min

Chiacchiere di carnevale salate: un impasto al formaggio super bolloso per un aperitivo/antipasto strepitoso!

Sono perfette per un aperitivo nei giorni di festa per un aperitivo o antipasto strepitoso, se accompagnate da un tagliere di salumi e formaggi sono veramente fantastiche.

Pubblicità

Per realizzarle al meglio, dovremmo iniziare la sera prima. Questo impasto prevede pochissima farina, ma un lungo riposo in frigorifero, di almeno 4 ore o meglio ancora tutta la notte.

Ma vediamo passo passo come fare.

Pubblicità

 

Chiacchiere di carnevale salate: un impasto al formaggio super bolloso per un aperitivo/antipasto strepitoso!

Ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

Pubblicità
  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di farina manitoba
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di olio di semi di mais
  • 2 cucchiai di vino bianco
  • 50 gr di formaggio grattugiato
  • 1 pizzico di pepe
  • 1 pizzico di bicarbonato di sodio
  • 40 ml di acqua
  • olio di semi  (per friggere)

Parmigiano grattugiato per guarnire.

Il procedimento

Raccogliamo tutti gli ingredienti in una ciotola, impastiamo prima con una forchetta, poi direttamente con le mani (pulite) per una decina di minuti almeno. Quando otteniamo un panetto licio e uniforme, filmiamolo con la pellicola alimentare e riponiamolo in frigorifero a rassodare per 4 ore almeno, meglio se per una notte intera.

Trascorso il tempo necessario al riposo, riprendiamolo e suddividiamolo in piccoli tocchetti. Stendiamo ognuno sulla spianatoia leggermente infarinata, prima con il mattarello, poi, con la sfogliatrice (macchina per la pasta), prima al numero 3, poi al 5 ed infine al 6. Dobbiamo ottenere delle sfoglie belle sottili.

Ricaviamo dei rettangoli poi con una rondella incidiamoli con un taglietto centrale.

Procediamo in questo modo fino a terminare il tutto.

Portiamo abbondante olio di semi di girasole al punto di fumo. Quando inizia a sfrigolare, tuffiamo poche chiacchiere alla volta e friggiamole fine a doratura.

Scoliamole con la schiumarola e tamponiamole delicatamente con la carta assorbente. Spolveriamo con abbondante parmigiano grattugiato.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!