Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Chiacchiere di carnevale, la ricetta della mia mamma
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più invitante!
Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più veloce ed invitante mai provato!
Antipasti Ricetta
Abete natalizio ripieno: da intingere nel Camembert filante
Albero di Natale ripieno: da intingere nel Camembert filante, non devi impastare nulla!
Antipasti Ricetta Secondi
Biscotti cuor di mela: con un ripieno golosissimo!
Biscotti cuor di mela: facili e super golosi!
Goloserie Ricetta
Ciambellone della Vigilia: una ricetta della mia Nonna
Ricetta Torte e Ciambelloni
Pizza di verdure in teglia: La pizza amata da tutti i dietologi. Sole 180 Kcal
Primi Light
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Goloserie > Chiacchiere di carnevale, la ricetta della mia mamma
GoloserieRicetta

Chiacchiere di carnevale, la ricetta della mia mamma

Maria Di Maria Published 23 Gennaio 2023
Condividi
3 Min
Condividi

Chiacchiere di carnevale, la ricetta della mia mamma

Eccola qua un’altra ricetta che mi riporta indietro nel tempo, quanti ricordi e come amavo pasticciare con la mia mamma…

La ricetta è facilissima e collaudata, un impasto super aromatizzato, così piaceva a Lei e così piace a me. Ora vi mostro come fare per ottenere queste semplicissime delizie. Se non avete una buona manualità con il mattarello vi consiglio la macchina per la pasta, passate l’impasto prima con uno spessore bello largo e poi con il più sottile.

Mi raccomando lasciate riposare l’impasto a temperatura ambiente almeno una ventina di minuti.

Chiacchiere di carnevale, la ricetta della mia mamma

  • 150 grammi di farina 00 + quella per stendere
  • 25 grammi di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 15 grammi di burro fuso ma freddo
  • 15 ml di liquore all’anice o strega
  • 15 ml di latte
  • la buccia grattugiata di mezzo limone
  • la buccia grattugiata di mezza arancia

Procedimento:

In una terrina mischio per bene la farina, lo zucchero e il sale. Verso tutto su di una spianatoia e creo la classica fontana, al centro vado a mettere l’uovo e comincio a mischiare con le mani, aggiungo la scorza di limone e di arancia, poi piano piano verso il burro fuso ed il liquore ed il latte, impasto per bene tutto, spolvero un velo di farina e creo il panetto. Avvolgo con la pellicola trasparente e metto a riposare a temperatura ambiente per 20 – 30 minuti.

Riprendo il panetto, spolvero la farina sul mattarello e sulla spianatoia e stendo la sfoglia quanto più sottile è possibile, poi con l’apposita rotella formo dei rettangoli. – Se avete la macchina per la pasta vi consiglio di usare quella (come vi ho già scritto in precedenza) in quanto lo spessore deve raggiungere i 2 millimetri –

Metto l’olio di semi in una padella alta e accendo il fornello. Portiamo l’olio a temperatura, ma mi raccomando non altissima altrimenti le chiacchiere si bruceranno.

Tuffo nell’olio le chiacchiere le lascio dorare da entrambi i lati, prelevo con una schiumarola e le adagio su della carta assorbente.

Spolvero con zucchero a velo e sono pronte per essere gustate!

Non mi rimane che augurarvi buon appetito e alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

ECCO LA MIA VIDEO RICETTA 👇👇👇

 

Ti potrebbe piacere anche

Involtini di salmone e cetriolo: l’antipasto di Natale più veloce ed invitante mai provato!

Albero di Natale ripieno: da intingere nel Camembert filante, non devi impastare nulla!

Biscotti cuor di mela: facili e super golosi!

Ciambellone della Vigilia: una ricetta della mia Nonna

Girelle natalizie salate: l’aperitivo super veloce che salva le feste!

TAGGED: Chiacchiere di carnevale
Maria 23 Gennaio 2023
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?