Pane e Mortadella
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Cerca
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.
Leggendo: Cheesecake alla ricotta: senza cottura, fresca e leggera!
Condividi
Notifiche Vedi Altro
Gli ultimi Articoli
Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima
Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima
Ricetta Torte e Ciambelloni
Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!
Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!
Ricetta Secondi
Zeppole di patate sofficissime: la ricetta della mia nonna
Goloserie Ricetta
Frollini alla marmellata di ciliegie: golosi e scenografici
Biscottini alla marmellata: facili da fare e tanto golosi
Goloserie Ricetta
Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!
Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!
Antipasti Ricetta
Aa
Pane e Mortadella
Aa
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Mondo Light
  • Consigli in cucina
Cerca
  • Preferiti
  • Ricette Originali della Tradizione
  • Erbe e antichi infusi
  • Pane e focacce
  • Antipasti
  • Primi Piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
    • Torte e Ciambelloni
    • Goloserie
    • Dessert
  • Mondo Light
    • Antipasti Light
    • Primi Light
    • Secondi Light
    • Contorni Light
    • Dolci Light
  • Consigli in cucina
Seguici!
© 2022 Pane e Mortadella. Tutti i Diritti Riservati
Pane e Mortadella > Blog > Dessert > Cheesecake alla ricotta: senza cottura, fresca e leggera!
DessertRicettaTorte e Ciambelloni

Cheesecake alla ricotta: senza cottura, fresca e leggera!

Maria Di Maria Published 22 Aprile 2023
Condividi
3 Min
Condividi

Cheesecake alla ricotta: senza cottura, fresca e leggera!

Un dolce semplice, da poter fare in qualsiasi momento, anche quando non avete molto tempo a disposizione: è facilissimo ma il risultato è davvero squisito.

Come vi ho anticipato nel titolo questa cheesecake non ha bisogno di alcuna cottura. Mettiamola per circa 1 ora nel freezer e poi godiamoci questa delizia in santa pace, ottima per un fine pasto, oppure per merenda.

Gli ingredienti che andremo ad utilizzare sono pochissimi e, vedrete, che in 5 minuti avremo una torta fredda davvero deliziosa. Mi raccomando la ricotta deve essere fresca e ben sgocciolata. Non usate assolutamente la ricotta confezionata, altrimenti la crema risulterà liquida rovinando il risultato.

Con questi ingredienti potete usare sia uno stampo da 20 cm, per un risultato più alto, sia uno da 22 cm, per una resa più bassa.

Vi lascio agli ingredienti ed al procedimento.

Cheesecake alla ricotta: ingredienti

Per la base:

  • 250 gr di biscotti
  • 5 o 6 amaretti (opzionale)
  • 140 gr di burro fuso

Per la crema:

  • 500 gr di ricotta fresca di vaccino o pecora
  • 125 gr di zucchero a velo
  • 2o0 ml di panna vegetale zuccherata da montare
  • 1 buccia grattugiata di limone bio

Decorate con:

  • Buccia di limone per decorare
  • oppure marmellata al limone

Procedimento

https://paneemortadella.it/wp-content/uploads/2023/04/inbound4318065420748121144.mp4

Per prima cosa inseriamo i biscotti secchi e gli amaretti in un mixer, azioniamo fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Ora trasferiamo il tutto in una boule e uniamo il burro fuso. Mescoliamo per bene con una spatola fino ad incorporare completamente il burro.

Prendiamo uno stampo a cerniera di 20 cm, rivestiamolo con carta forno e adagiamo i biscotti frullati sul fondo, compattiamo con il dorso di un cucchiaio fino a formare una base solida. Mettiamo in frigo.

In una terrina aggiungiamo la ricotta, lo zucchero a velo, la buccia grattugiata del limone e lavoriamo questi ingredienti aiutandoci con uno sbattitore elettrico. Fatto questo, procediamo a montare la panna vegetale (io l’ho messa in freezer nel mentre preparavo la base e la crema). Ottenuto con un composto fermo andiamo ad incorporarlo alla preparazione precedente. Facciamo movimenti lenti e dall’alto verso il basso, aiutandoci con una spatola, per non smontare nulla.

Dopodiché riprendiamo dal frigo la base e adagiamo la crema appena ottenuta. Livelliamo con una spatola e facciamo riposare in congelatore per almeno 1 ora o 2. Trascorso il tempo necessario, prendiamo la nostra cheesecake dal freezer e decoriamo con la buccia grattugiata di limone. Finalmente siamo pronti per  portare in tavola.

Non mi rimane che augurare buon appetito a tutti e alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Ti potrebbe piacere anche

Torta castagne noci e nocciole senza burro: leggerissima

Petto d’anatra all’arancia: ed è subito Natale!

Zeppole di patate sofficissime: la ricetta della mia nonna

Biscottini alla marmellata: facili da fare e tanto golosi

Albero di Natale di sfoglia al pesto: facilissimo e di grande effetto!

TAGGED: Cheesecake alla ricotta, cheesecake ricotta e limone, semifreddo alla ricotta
Maria 22 Aprile 2023
Condividi questo articolo
Facebook Pinterest Whatsapp Whatsapp Stampa
Condividi
Di Maria
Sono una mamma, una nonna, e mi piace tanto mangiare, adoro le ricette che mi sono state tramandate, quelle tradizionali, ma non disdegno la cucina light. Avendo una nuora nutrizionista mi avvalgo della sua collaborazione per sperimentare piatti leggeri e poco calorici. Spero di non deludere nessuno e di potervi essere d'aiuto. Grazie a tutti voi per essere qui!
Privacy Policy - Contatti - Redazione
Pane e Mortadella
Seguici!

© Pane e Mortadella. Tutti i diritti riservati.

Rimosso dai preferiti

Undo
Bentornato!

Accedi al tuo account

Password persa?