Carciofi saporiti con acciughe e prezzemolo: un contorno gustosissimo, da provare

Francesca Di Francesca
3 Min

Carciofi saporiti con acciughe e prezzemolo: un contorno gustosissimo, da provare

Facili da preparare, saporiti, teneri e invitanti, sono un contorno spettacolare, ma non solo.

Pubblicità

Versatili e appaganti, sono perfetti anche come antipasto, per stuzzicare un piatto prelibato e predisporci ad una cena o un pranzo luculliano.

In primavera, poi, questi ortaggi offrono il meglio di loro in quanto a turgore e gusto. Inseriamo questa ricettina sfiziosa e originale nel nostro menù di Pasqua per solleticare il palato di familiari e amici con un piattino decisamente amabile.

Prepararla è piuttosto semplice e veloce. Proviamoci insieme!

Pubblicità

Carciofi saporiti con acciughe e prezzemolo: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 8 carciofi
  • 4 spicchi di aglio
  • 1  ciuffetto di prezzemolo
  • 5 filetti di acciughe sott’olio
  • sale e pepe
  • olio extravergine d’oliva
  • 1 limone biologico.
Pubblicità

Il procedimento

Occupiamoci subito dei carciofi, ma prima ancora, prepariamo la miscela acidulata per evitare di farli annerire. Indossiamo anche dei guanti in modo da proteggere le mani dall’ossidazione di questi ortaggi.

Versiamo acqua fredda in una ciotola, poi spremiamo il limone e mescoliamo.

Sfiliamo le foglie esterne dei carciofi, dure e coriacee, fino ad arrivare al cuore chiaro e morbido. Accorciamo le punte spinose, poi tagliamo il gambo ed eliminiamo la scorza esterna con un pelapatate e facciamolo a pezzetti. Dividiamo a metà i cuori, preleviamo la barbetta interna, se presente. Immergiamoli man mano nell’acqua e limone.

Sbucciamo l’aglio e rosoliamolo in una casseruola capiente con un giro di olio. Non appena inizia a sfrigolare, aggiungiamo le acciughe e lasciamole sciogliere a fiamma allegra.

Scoliamo i carciofi e sciacquiamoli, poi uniamoli in pentola. Tostiamoli a fuoco vivo per un paio di minuti, rigirandoli di continuo, versiamo l’acqua, regoliamo sale e pepe e portiamo a cottura per una ventina di minuti. Mescoliamo di tanto in tanto. Nel mentre, tritiamo il prezzemolo con la mezzaluna.

Quando i carciofi risultano teneri e saporiti, togliamoli dal fornello, impiattiamoli e serviamoli spolverati con il prezzemolo fresco.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!