Carciofi in umido: la mia ricetta è speciale!

Francesca Di Francesca
3 Min

I carciofi in umido sono un contorno salutare e molto saporito.

Si preparano in poche e semplici mosse e regalano un pieno di golosità e salute.

Pubblicità

Questi ortaggi, infatti, sono ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo. Hanno virtù depurative e disintossicanti, contengono fibre utili per il nostro intestino, vitamine e sali minerali importanti per il nostro sistema immunitario.

Siamo in piena stagione, scegliamo accuratamente e prediligiamo verdure biologiche e a chilometro zero.

Una volta pronti, consumiamoli caldi e fumanti, e se non spariscono completamente, conserviamoli per un massimo di 3 giorni in frigorifero, ben protetti in una contenitore ermetico.

Pubblicità

E ora cuciniamoli insieme!

Carciofi in umido: cuociono lentamente e sono spaziali

Carciofi in umido: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

Pubblicità
  • 6carciofi freschi
  • q.b. di acqua per ammollare i carciofi
  • 1 limone grande biologico, solo il succo per ammollare i carciofi
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe
  • 1 ciuffetto di prezzemolo fresco.

Il procedimento

Prepariamo la soluzione acidulata per ammollare i carciofi man mano che li puliamo e li tagliamo, così che non anneriscano. Spremiamo il limone e versiamo il succo in una ciotola, filtrandolo. Aggiungiamo acqua quanto basta e occupiamoci degli ortaggi.

Con un coltellino affilato tagliamo il gambo ed eliminiamo via via le foglie esterne, quelle troppo dure e coriacee fino ad arrivare a quelle più tenere. A questo punto, avremo tra le mani solo il cuore del carciofo, la parte migliore di questa verdura. Preleviamo anche la barbetta interna, poi dividiamoli a metà, poi in quarti, poi in ottavi. Trasferiamo man mano gli spicchi nell’acqua acida e lasciamoli in ammollo per una decina di minuti, mentre prepariamo il soffritto.

Sbucciamo la cipolla, poi tritiamola sottilmente. Facciamo un giro d’olio evo in una padella capiente e rosoliamola a fiamma allegra.

Ora scoliamo i carciofi e incorporiamoli. Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno e facciamoli ammorbidire per qualche minuto.

Versiamo il vino, lasciamo sfumare l’alcool, poi abbassiamo il fornello e inseriamo il coperchio.

Cuociamo per 15/20 minuti fino a quando non diventano morbidi.

Intanto sminuzziamo il prezzemolo a coltello e teniamolo a portata di mano.

Togliamo i carciofi dal fuoco e spolveriamoli con il prezzemolo tritato, poi serviamoli caldi e fumanti.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Condividi questo articolo
Amo scoprire e raccontare ciò che di bello la vita offre! Provengo da una formazione classica; mi sono laureata in Filosofia; ho conseguito una Specializzazione post-laurea in Pubblicità con una tesi di marketing intorno al concetto di moda.Sono mamma e qui risiede la anima più vera!