Carciofi con ripieno speciale: la ricetta di mio Nonno

Maria Di Maria
3 Min

Carciofi con ripieno speciale: la ricetta di mio Nonno

Questa che vado a mostrarvi è una delle tante ricettine golose di mio Nonno, come vi ho più volte detto era un grande amante del buon cibo e delle ricette contadine. Metteva del suo in ogni ricetta e riusciva a renderle indimenticabili.

Pubblicità

Per questa ricetta lui usava lardo e pecorino, infatti le chiamava – E carccioffl allardiat- (carciofi con il lardo tagliato sottilmente) io ho optato per del guanciale norcino e del parmigiano. A voi la scelta!

Vi lascio agli ingredienti ed al procedimento.

Carciofi con ripieno speciale

Pubblicità

Carciofi con ripieno speciale: la ricetta di mio Nonno

Per questa ricetta ci serviranno questi ingredienti:

  • 4 carciofi
  • 250 grammi di guanciale norcino
  • 60 grammi di parmigiano
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 250 ml di vino bianco
  • sale e pepe
  • un paio di limoni

Procedimento:

Pubblicità

Come prima cosa puliamo per bene i carciofi, tagliamo tutto il gambo e teniamolo da parte, eliminiamo tutte le foglie più dure e lasciamo solo la parte centrale, quella delicata. Con un coltellino svuotiamo il carciofo della peluria centrale e tuffiamoli in dell’acqua dove precedentemente abbiamo spremuto i limoni.

Ora puliamo i gambi e tagliamoli a tocchetti. Sminuzziamo il prezzemolo grossolanamente, puliamo gli spicchi d’aglio, dividiamoli a metà a togliamo l’anima.

Riduciamo a tocchetti il guanciale e mettiamo tutto in un mixer. Maciniamo tutto e riduciamo in poltiglia, a questo mix aggiungiamo il parmigiano, un pizzico di sale e del pepe. Frulliamo nuovamente.

Prendiamo i carciofi, lasciamoli sgocciolare a testa in giù per qualche istante e aggiungiamo un pizzico di sale e un po’ di pepe su ognuno.

Ora riempiamo i nostri carciofi con il mix che abbiamo appena realizzato.

In un tegame alto realizziamo un fondo con olio extravergine di oliva, posizioniamo i nostri carciofi ( devono reggersi perfettamente in piedi) e aggiungiamo il vino bianco. I liquidi devono arrivare a metà carciofo.

Facciamo cuocere tutto per circa mezz’ora a fiamma bassa e col coperchio. Trascorsi 30 minuti, togliamo il coperchio e posizioniamo lateralmente i carciofi, mettiamoli tutti su di un lato e col ripieno verso il bordo della pentola, in questo modo si rosoleranno su tutti i lati alla perfezione e non si verserà il ripieno nel tegame, fatto questo lasciamo tirare per bene il sughetto e serviamo in tavola.

ecco la mia video ricetta 👇👇👇

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.