Cannoli di pasta sfoglia salati: l’antipasto veloce con ripieno goloso!

Maria Di Maria
3 Min

Cannoli di pasta sfoglia salati: l’antipasto veloce con ripieno goloso!

Ricetta super veloce e golosissima per un antipasto sfiziosissimo! I cannoli salati che vado a mostrarvi sono ripieni con ricotta di pecora, se amate un gusto meno deciso va benissimo anche quella mista o di vaccino, la mortadella e la granella di pistacchio. Una combinazione di sapori a dir poco perfetta.

Pubblicità

Il procedimento è semplicissimo, l’unica cosa che dobbiamo cuocere sono i cannoli, il ripieno va fatto a freddo.

Cannoli di pasta sfoglia salati

Cannoli salati di pasta sfoglia, con ripieno goloso e velocissimo!

Pubblicità

Per 6 cannoli abbiamo bisogno di questi ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • 250 grammi di ricotta di pecora (oppure la vostra preferita)
  • 90 grammi di mortadella tagliata a cubettini
  • granella di pistacchio q.b.
  • sale e pepe
  • olio extravergine
  • semini di sesamo q.b.
  • 1 tuorlo d’uovo per spennellare

ECCO LA MIA VIDEO RICETTA 👇👇👇

Pubblicità

Procedimento:

Come prima cosa srotoliamo la sfoglia e tagliamola a striscioline aiutandoci con una rotella per pizze.

Prendiamo le formine per cannoli (io uso quelle coniche) ungiamole con olio extravergine di oliva e arrotoliamoci intorno le strisce di pasta sfoglia sovrapponendole leggermente l’una all’altra.

Spennelliamo con tuorlo d’uovo ed infine cospargiamo dei semini di sesamo.

Portiamo in forno a 180 gradi in forno ventilato oppure 190 gradi in forno statico per circa 15 minuti.

Nel mentre i nostri cannoli cuociono procediamo col ripieno.

In una terrina capiente mettiamo la ricotta con un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe. Mischiamo per bene e con una spatola cerchiamo di rendere la ricotta il più cremosa possibile.

Ora aggiungiamo un cucchiaio di granella di pistacchi e la mortadella tagliata prima a fette sottili e poi a tocchettini piccoli. Amalgamiamo per bene e mettiamo il tutto in una sac a poche.

Sforniamo i nostri cannoli, lasciamo intiepidire e poi farciamoli con il nostro ripieno.

Cospargiamo un po’ di granella sul ripieno del cannolo e serviamo in tavola.

Non mi rimane che augurare buon Appetito a tutti e alla prossima ricetta!

 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.