Burger di zucchine a modo mio: 1 solo uovo e senza pangrattato!

Maria Di Maria
3 Min

Burger di zucchine a modo mio: 1 solo uovo e senza pangrattato!

Le zucchine, composte per il 95% di acqua e con solo 15 calorie per 100 grammi, sono una verdura leggera ma nutriente. Ricche di minerali come fosforo, potassio, magnesio e calcio, le zucchine sono un ingrediente versatile della cucina italiana. Oggi, vi propongo una ricetta originale per preparare dei burger di zucchine, un’alternativa salutare e sfiziosa ai tradizionali hamburger di carne. Con questa ricetta, potrete preparare otto deliziosi burger.

Pubblicità

85e3a47f-c115-412f-b83f-d3f6591c5723-5654439

Burger di zucchine a modo mio: 1 solo uovo e senza pangrattato!

Ingredienti

Pubblicità
  • 750 gr di zucchine già grattugiate
  • 50 gr di farina di riso
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo piccolo
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento

Preparare le Zucchine

Prima di tutto, sbuccio e grattugio le zucchine. Metto le zucchine grattugiate (750 gr) in un colino con un pizzico di sale per eliminare l’acqua in eccesso. Per aiutarmi, premo leggermente con le mani o con un cucchiaio.

Pubblicità

Mescolare gli Ingredienti

In una ciotola grande, aggiungo le zucchine grattugiate e strizzate, il parmigiano, l’uovo e la farina di riso. Mescolo bene fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungo un altro pizzico di sale, ma solo se è necessario, non dimentichiamo di aver già salato le zucchine in precedenza per eliminare l’acqua di vegetazione. Se non ci sono i miei nipotini a pranzo aggiungo anche un pizzico di pepe.

Formare i Burger

Prendo una porzione del composto di zucchine e formo una polpetta, schiaccio dando la forma del classico hamburger (possiamo aiutarci anche con un ring). Ripeto il procedimento per tutto il composto, formando otto burger.

Cottura

In una padella antiaderente, scaldo un po’ di olio extravergine di oliva. Cuocio i burger di zucchine a fuoco basso per circa 3-4 minuti per lato (li capovolgo aiutandomi con una palettina), fino a quando non saranno dorati.

Servire

Una volta cotti, servo i miei burger di zucchine caldi. Posso gustarli da soli, con un contorno di insalata fresca, o dentro un panino integrale con le mie salse e verdure preferite.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.