Bon bon al pistacchio col Pandoro, dal ripieno cremoso. Pronti in pochi minuti

Maria Di Maria
2 Min
Raw vegan candy on brown background

Bon bon al pistacchio col Pandoro, dal ripieno cremoso. Pronti in pochi minuti

I bon bon al pistacchio sono buonissimi, per tutti coloro che amano il pistacchio questa ricetta è il top. Ottima anche per riciclare il pandoro dopo le feste.

Un gusto ricchissimo e un ripieno goloso alla crema di pistacchio.

Pubblicità

Il liquore che io uso in questa ricetta è il rum ma voi potete evitare di metterlo oppure usarne uno al pistacchio.

Ora vi lascio gli ingredienti e il procedimento ma per ulteriori particolari troverete il video a fine articolo.

Bon bon al pistacchio col Pandoro, dal ripieno cremoso. Pronti in pochi minuti
Pubblicità

Per 20 bon bon ci occorrono questi ingredienti:

  • 400 grammi di pandoro
  • 120 ml di panna liquida
  • 30 ml di rum
  • crema di pistacchi q.b. (circa 20 cucchiaini)
  • Farina o granella di pistacchio

Procedimento:

Come prima cosa tagliamo e sbricioliamo il pandoro e mettiamolo in una terrina capiente, versiamoci su la panna ed il liquore. Cominciamo ad impastare per bene, dopo un paio di minuti trasferiamo l’impasto su una spianatoia e continuiamo ad amalgamare fino a che non otterremo un panetto liscio e compatto con cui poter formare delle polpettine.

Pubblicità

Cominciamo a formare circa 20 bon bon.  Prendiamone uno e lo appiattiamo nella mano inseriamo al suo interno un cucchiaino di crema al pistacchio, richiudiamo la sfera e rotoliamola nella farina di pistacchio o nella granella. Nel video troverete il procedimento passo dopo passo.

Procediamo in questo modo per tutti i nostri bon bon.

Le nostre mini delizie sono pronte per essere gustate. Possiamo conservarle in frigo anche per due giorni, ma vi assicuro che spariranno in un baleno. Provateli e fatemi sapere!

Non mi resta che augurare a tutti voi buon Appetito e buone Feste!… Non dimenticate che aspetto sempre i vostri commenti in pagina. Alla prossima ricetta!

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.