Bombette filanti prosciutto e formaggio: una tira l’altra!

Maria Di Maria
3 Min

Bombette filanti prosciutto e formaggio: una tira l’altra!

Queste  bombette fritte non sono le solite! All’esterno croccanti e dorate, all’interno un cuore filante di scamorza e prosciutto che conquista già al primo morso. Perfette per una cena sfiziosa o da servire come finger food nelle occasioni speciali.

Vediamo insieme come prepararle, passo dopo passo.

Bombette filanti prosciutto e formaggio: una tira l’altra!

Ingredienti per 10 bombette ripiene

Per l’impasto:

  • 250 g di semola di grano duro
  • 250 g di farina 0
  • 330 ml di acqua
  • 55 g di burro
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 12 g di sale fino
  • 10 g di lievito di birra fresco

Per la farcitura:

  • q.b. di fettine di scamorza
  • 300 g di prosciutto cotto a dadini

Per la spianatoia:

  • q.b. di farina 0

Per friggere:

  • olio di semi di arachide

Preparazione

  1. Prepariamo l’impasto
    In una ciotolina sciogliamo il lievito e lo zucchero in poca acqua presa dal totale. In una ciotola più capiente misceliamo semola e farina, formiamo una fontana e versiamo al centro il lievito sciolto. Iniziamo a mescolare con una forchetta.

  2. Aggiungiamo il burro
    Inseriamo il burro morbido a pezzetti e cominciamo a impastare. Versiamo l’acqua poco per volta, facendola assorbire bene, poi aggiungiamo il sale. Lavoriamo fino a ottenere un impasto elastico e leggermente appiccicoso.

  3. Prima lievitazione
    Lasciamo riposare l’impasto nella ciotola, coperto con un canovaccio, per 10 minuti. Poi lo trasferiamo sul piano infarinato e facciamo qualche piega di rinforzo. Formiamo un panetto e lasciamo lievitare 2–3 ore a temperatura ambiente, fino al raddoppio.

  4. Formiamo le palline
    A lievitazione completata, diamo forma allungata all’impasto e tagliamolo in 10 pezzi da circa 100 g. Formiamo delle palline e lasciamole riposare altri 10 minuti coperte.

  5. Farciamo le bombette
    Stendiamo ogni pallina in un disco sottile. Al centro mettiamo una fettina di scamorza e un po’ di prosciutto a dadini. Inumidiamo i bordi, chiudiamo a mezzaluna e poi arrotondiamo nuovamente tra i palmi per ottenere una pallina ripiena ben sigillata.

  6. Ultima lievitazione e frittura
    Disponiamo le bombette su un vassoio, copriamole e lasciamo riposare 20 minuti. Intanto scaldiamo l’olio in una pentola dai bordi alti. Friggiamo poche per volta, fino a doratura completa. Scoliamo su carta assorbente e serviamo bollenti.

Tempo di preparazione:

20 minuti + 3 ore di lievitazione
Tempo di cottura:
5 minuti a bombetta

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella 

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.