Biscotti di San Valentino: si sciolgono in bocca

Maria Di Maria
3 Min

Biscotti di San Valentino: si sciolgono in bocca

Una ricettina facile e veloce per realizzare dei biscotti per San Valentino, buonissimi da mangiare e stupendi da regalare. Un pensiero dolce e delicato per tutte le persone a cui vogliamo bene. Una semplice confezione in sacchetti cellophane con un fiocchetto adatto a questa occasione e il dono d’amore è pronto per essere regalato!

Pubblicità

Per questa frolla deliziosa ho usato solo tuorli, la sua consistenza morbida ci farà realizzare dei biscotti friabilissimi che si sciolgono in bocca e senza alcun tempo di riposo.

Ora vi lascio agli ingredienti ed al procedimento.

Pubblicità

Biscotti di San Valentino: si sciolgono in bocca

Per questa ricetta ci serviranno:

  • 250 grammi di farina 00
  • 110 grammi di zucchero
  • 113 grammi di burro
  • 3 tuorli (uova piccole)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di vaniglia oppure la bustina di vanillina
  • marmellata a fragole o nutella
  • zucchero a velo per guarnire

Preriscaldare il forno a 170 gradi ventilato oppure 180 gradi statico

Pubblicità

Procedimento:

In una terrina capiente mettiamo la farina, creiamo una fontana e aggiungiamo al centro zucchero e sale, inseriamo il burro, cominciamo ad amalgamarlo con le mani, appena avremo incorporato il burro ed il composto risulta sabbioso, aggiungiamo il cucchiaino di vaniglia e i tuorli, continuiamo ad impastare fino a che non otterremo un panetto liscio e compatto.

Questa frolla non ha bisogno di tempi di riposo, quindi partiamo subito a fare i biscotti. Dividiamo in tre o quattro pezzi il panetto e posizioniamolo tra due fogli di carta forno, stendiamolo col mattarello formando una sfoglia spessa circa mezzo centimetro.

Prendiamo le 2 formine per i biscotti e creiamo una base intera e l’altra con la formina col cuoricino centrale. Disponiamoli su una leccarda ricoperta di carta forno.

Mettiamo in forno ventilato a 170 gradi oppure in forno statico a 180 gradi. Lasciamo cuocere per 15 – 20 minuti.

Sforniamo i nostri biscottini  quando sono belli dorati, facciamoli raffreddare e farciamoli con la marmellata. Spolveriamo con zucchero a velo e confezioniamoli come più ci piace.

Non mi rimane che augurare buon San Valentino a tutti voi e alla prossima ricetta!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

ECCO LA MIA VIDEO RICETTA 👇👇👇

Condividi questo articolo
Di Maria
Mi chiamo Maria, amo tantissimo cucinare, sono una mamma, una nonna, e porto con me il sapere semplice e prezioso che mi è stato trasmesso dalle donne della mia famiglia. Ho sempre cucinato, raccolto erbe spontanee, preparato infusi e rimedi naturali, e ancora oggi continuo a farlo, con lo stesso rispetto e la stessa meraviglia che avevo da bambina.Questo sito nasce dal desiderio di condividere ciò che ho imparato: ricette autentiche, rimedi della tradizione, e piccoli gesti di cura che si tramandano di generazione in generazione. Ogni articolo che pubblico è frutto della mia esperienza reale, scrupolosamente confrontato con fonti affidabili e supervisionato dalla dott.ssa Maria Di Bianco, laureata con lode in Scienze dell’Alimentazione e in Tecniche Erboristiche.Non sono un medico, né un’erborista, ma una custode della memoria domestica. Quella che sa cosa fare quando un bimbo ha la tosse, quando si raccolgono le noci verdi per fare il nocino, o quando un fiore ti dice che è il momento giusto per essere raccolto.